- Impianto sportivo situato in via dei Roseti 8, prezzo di partenza: 500 mila euro;
- Abitazione indipendente in via Santa Margherita 223, base d’asta: 100 mila euro
A Malborghetto di Boara saranno messe all’asta un impianto sportivo e un’abitazione indipendente.
E’ questa la decisione della Giunta che fa rientrare la vendita dei due immobili nell’ambito del Piano delle alienazioni e valorizzazione del patrimonio comunale 2021/2023. Entrambi gli stabili saranno venduti sulla base di offerte pari o superiori al prezzo base stabilito.
“Prosegue – spiega l’assessore al Patrimonio Angela Travagli – l’impegno dell’Amministrazione comunale nel valorizzare il proprio patrimonio immobiliare, dando impulso all’attuazione del Piano di Alienazioni e valorizzazioni, come strumento dinamico di flusso di entrata e non come semplice allegato al Bilancio comunale”.
In Particolare
L’impianto sportivo, situato in via dei Roseti 8 (adiacente la via Conca a Malborghetto di Boara) è composto, nello specifico, da tre campi da calcio e da un edificio con servizi e spogliatoi (dotato di tettoia esterna). Il complesso è attualmente concesso in uso alla Asd Accademia Spal (con canone annuo di 14.919 euro Iva compresa e con aggiornamento Istat al 2021). In caso di aggiudicazione, sarà necessario revocare la concessione e l’acquirente dovrà impegnarsi a garantire all’attuale concessionario l’utilizzo del campo per il campionato 2021-2022 e 2022-2023 alle stesse condizioni economiche della concessione in essere del Comune. Il prezzo di partenza è di 500 mila euro Iva esclusa.
L’abitazione è invece situata in via Santa Margherita 223, all’interno di un ex casello ferroviario ed era stata acquisita dal Comune nel 1974 per essere destinata all’edilizia residenziale pubblica. L’alloggio attualmente è vuoto ed Acer Ferrara, che lo ha gestito finora, ha comunicato che il fabbricato necessita di una ristrutturazione complessiva. Il prezzo a base d’asta è di 100mila euro (non rilevante ai fini Iva). Trattandosi di alloggio di edilizia residenziale pubblica, i proventi derivanti dalla sua alienazione saranno interamente destinati dal Comune allo sviluppo e alla qualificazione del patrimonio di Erp.
Azienda Casa Emilia-Romagna (ACER)Ferrara è un ente pubblico economico che si occupa in particolare della gestione di patrimoni immobiliari, della loro manutenzione e della loro qualificazione.
Filippo Navarra