- Lunedì 28 marzo alle ore 11 al Teatro Comunale di Ferrara ci sarà la cerimonia di avvio della sede regionale dell’associazione Guido Carli;
- In quest’occasione sarà presentato l’archivio digitale completo di tutti gli scritti del celebre giurista bresciano. Nel pomeriggio ci si sposterà a Comacchio, città d’origine della famiglia di Guido Carli, dove sarà intitolata a suo nome la rotonda d’ingresso alla città.
A Ferrara è tutto pronto per l’inaugurazione della sede emiliano-romagnola dell’associazione di cultura economica e politica dedicata alla memoria di Guido Carli, noto giurista che fu governatore e direttore generale della Banca d’Italia, ministro, presidente di Confindustria, senatore e consigliere comunale a Comacchio, città d’origine della famiglia. L’associazione avrà sede a Palazzo Crema, in via Cairoli 13 e si aggiungerà alle altre sedi regionali fondate a Milano, Roma, Bari, Genova e Cosenza.
La cerimonia di avvio è prevista per lunedì 28 marzo alle ore 11 e sarà celebrata con un appuntamento al Teatro Comunale di Ferrara. Saranno presenti il presidente Consob Paolo Savona, l’assessore regionale Paolo Calvano e i sindaci di Ferrara e Comacchio Alan Fabbri, Pier Luigi Negri. Interverranno inoltre Federico Carli, presidente dell’associazione e nipote di Guido e Riccardo Maiarelli, imprenditore, past presidente della fondazione Carife e di Confindustria Ferrara. A moderare l’incontro sarà il direttore del quotidiano “Avvenire” Marco Tarquinio.
Per l’occasione, le autorità e l’associazione presenteranno un progetto culturale di rilievo nazionale: l’archivio digitale completo degli scritti di Guido Carli, che raccoglie oltre milleduecento documenti che vanno dalla tesi di laurea del 1936 a quelli pubblicati postumi. L’archivio consentirà all’opinione pubblica di analizzare, attraverso l’esperienza di un assoluto protagonista, oltre cinquant’anni di storia nazionale, dalla Seconda guerra mondiale alla ricostruzione, dagli anni del miracolo fino all’integrazione europea.
Dopo l’evento al Teatro Comunale ci si sposterà a Comacchio dove, dalle 17, è prevista l’intitolazione a Guido Carli della rotonda di ingresso della città, all’intersezione tra via Spina e via Zappata. A seguire, dalle 18 circa, è previsto un aperitivo di presentazione dell’associazione presso la Manifattura dei Marinati in corso Giuseppe Mazzini a Comacchio.
Filippo Navarra