- La scorsa settimana si sono svolte le assemblee per l’approvazione dei bilanci 2021 delle aziende partecipate di Ferrara, della Holding e delle aziende controllate dal Comune (Sipro, Ferrara Fiere);
- Il quadro emerso è assolutamente incoraggiante: tutte le aziende hanno bilanci positivi. Fornasini: “Realizzare utili in condizioni di difficoltà non è mai scontato”.
Bilanci tutti in utile per le aziende partecipate di Ferrara e per quelle controllate dal Comune (Sipro e Ferrara Fiere) con di tanto investimenti realizzati nonostante l’impatto generale della pandemia. Inoltre la Holding Ferrara Servizi ha chiuso l’esercizio 2021 con un utile di 2.965.680 euro, migliorando il risultato dell’anno precedente. E’ questo l’incoraggiante quadro emerso nel corso delle assemblee per le approvazioni dei bilanci, svolte la settima scorsa. Nell’occasione, alla presenza dell’assessore comunale Matteo Fornasini e del presidente della Holding Luca Cimarelli, è stato fatto il punto su progetti e prospettive di sviluppo per le aziende: Acosea Impianti, AFM Farmacie Comunali, Amsef srl, Ferrara Tua e la stessa Holding Ferrara Servizi.
“Realizzare utili in condizioni di difficoltà non è mai scontato – commenta l’assessore Fornasini – tutti hanno dovuto fare i conti con la pandemia e anche le nostre società hanno dovuto adattarsi a situazioni impreviste e inedite. Un tale risultato si è potuto realizzare sviluppando un rapporto costante tra l’Amministrazione e le società del gruppo, che hanno potuto così condividere problematiche e necessità, trovando di volta in volta le soluzioni migliori. A questo si aggiunge un lavoro improntato alla volontà di contenere i costi senza tralasciare però le esigenze d’investimento e sviluppo. Mai come in questo anno sono doverosi i ringraziamenti a tutti i dipendenti e collaboratori delle società e ovviamente ai rispettivi management”.
I bilanci
Per quanto riguarda Acosea, l’amministratore Unico Michele Todisco segnala un andamento stabile senza sostanziali differenze rispetto all’anno precedente, pur sottolineando che nel 2021 si è lavorato molto per la risoluzione di problematiche pregresse. Situazione florida per Amsef che consolida la sua presenza in città aumentando il numero dei servizi. L’amministratore Unico Aldo Manfredini ha presentato infatti un bilancio positivo.
Afm-Farmacie comunali, come spiegato dalla direttrice generale dell’Azienda Paola Nocenti, ha ottenuto un buon risultato, soprattutto se confrontato con l’anno precedente. “Anche in questo anno, AFM non si è fermata confermando da un lato gli investimenti per la sicurezza degli ambienti, a tutela dei dipendenti e degli utenti, e dell’altro la necessità di ammodernare le nostre Farmacie: i locali di Porta Mare hanno subìto un’importante opera di restyling e la farmacia, in tempi record, è stata riconsegnata agli utenti più funzionale, moderna e accogliente”, ha sottolineato Nocenti.
Riassunto del bilancio anche per Ferrara Tua, ad opera dell’Amministratore Unico Luca Cimarelli: “risultati in linea con le attese e in alcuni casi anche migliori delle aspettative. Questi risultati si aggiungono a quelli positivi dell’Ente Fiera e di Sipro. Solo attraverso un sistema di dialogo e confronto costante è possibile raggiungere gli obiettivi. Sono convinto che un grande merito vada dato a tutti i miei collaboratori e a tutti i dipendenti che non si sono tirati indietro anche a fronte di difficoltà oggettive”. Sempre Cimarelli ha poi affermato che “il settore che ha continuato a subire maggiormente gli effetti negativi della pandemia è stato quello della sosta, mentre si conferma un risultato positivo del settore cimiteriale. L’intero utilizzo delle maggiori risorse messe a disposizione dall’amministrazione comunale per la cura del verde e del decoro cittadino hanno reso possibile un sostanziale miglioramento del servizio”.
Filippo Navarra