- Martedì 8 marzo in Corso Piave a Ferrara una donna è stata arrestata dalla polizia per aver rapinato un’anziana signora;
- Essendo già gravata di precedenti penali, il questore ha emesso nei suoi confronti il foglio di via obbligatorio dalla città per i prossimi tre anni.
Una donna è stata tratta in arresto dalla polizia, con la collaborazione del personale dell’esercito, dopo aver compiuto una rapina ai danni di una signora anziana. Il fatto è avvenuto martedì 8 marzo verso le 13 in corso Piave, dove la signora stava passeggiando insieme al marito, entrambi aiutati da un deambulatore. Le ridotte capacità motorie della coppia hanno attirato la rapinatrice che ha cercato di strappare la borsa che la signora aveva agganciato al suo deambulatore. Non riuscendo a portarla via in prima battuta per la resistenza, seppur flebile, della coppia, la donna è ricorsa alle manie forti spintonando e strattonando ripetutamente l’anziana signora che è comunque riuscita a rimanere in piedi appoggiandosi a un vicino muro di cinta, evitando così una caduta che avrebbe potuto portare conseguenze ben più serie.
Una volta strappata la borsetta, la rapinatrice si è data alla fuga sventata però da un passante che, sentite le urla dei due anziani, ha capito cosa stava succedendo e si è messo a rincorrere la rapinatrice, indirizzando poi gli agenti intervenuti sul posto che sono riusciti a fermare la donna e a recuperare la refurtiva.
Accompagnata in questura, la rapinatrice, già gravata da precedenti penali, al termine delle formalità di rito è stata tratta in arresto. Inoltre nei suoi confronti il questore di Ferrara ha emesso il foglio di via obbligatorio dalla città estense per tre anni.
Il foglio di via è un provvedimento, di competenza del Questore, con il quale si dispone il rimpatrio al Comune di residenza nei confronti di persone giudicate pericolose per la sicurezza pubblica.
Filippo Navarra