martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
No Result
View All Result

Busy bragging: più siamo impegnati, più valiamo come persone

Analisi di cause e conseguenze di una tendenza sempre più comune

by Filippo Navarra
Aprile 28, 2022
in Economia e Lavoro
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Busy bragging: più siamo impegnati, più valiamo come persone
0
SHARES
Share on FacebookShare on Twitter
  • Negli ultimi anni sta sempre più prendendo piede il fenomeno del “busy bragging” ovvero la tendenza a sentirsi soddisfatti solo quando si è molto impegnati;
  • Numerosi studi hanno indicato le cause di questa tendenza nei social network e nei mutati ritmi lavorativi. I primi porterebbero a considerare di status superiore solo chi è molto impegnato, considerando negativamente il tempo libero, i secondi porterebbero invece molti datori di lavoro a premiare solo chi produce senza sosta, a scapito della qualità.

Sentirsi realizzati solo se si è molto impegnati, rinunciando addirittura a pause o momenti di svago. E’ questa la spirale del “busy bragging”, ovvero la tendenza vantarsi di essere sempre occupati e che ci porta a sentirci soddisfatti di noi stessi solo se non abbiamo neanche mezz’ora di tempo libero.

Il busy bragging è un fenomeno in aumento negli ultimi anni e sempre più diffuso sui social network dove, l’eccessiva circolazione di informazioni e il facile accesso alla vita di chiunque, porta sempre più persone a sentirsi in dovere di fare almeno quanto gli altri. Un’altra spinta alla sua espansione è arrivata senza dubbio dai mutati ritmi lavorativi che portano lavoratori e produttori ad essere sempre più veloci e dediti alla produzione, talvolta a scapito della qualità.

 

Più lavoro, meno qualità

A tal proposito la giornalista e scrittrice statunitense Brigid Schulte ha condotto uno studio scaturito da una sua esperienza professionale in un’azienda dai ritmi frenetici, in cui manager e imprenditori tendevano a premiare non tanto i dipendenti che garantivano prestazioni migliori, quanto coloro che mostravano totale dedizione al lavoro in termini di tempo. All’interno di questa azienda, infatti, chi accettava di non fare mai pausa caricandosi di ore di lavoro in più, senza per questo garantire risultati eccellenti, era premiato a prescindere. Schulte ha però dimostrato che questo sistema non garantisce certo l’efficienza dei lavoratori, anzi, la compromette.

La conferma arriva direttamente da un altro studio, dello svedese Anders Ericsson, su un gruppo di musicisti. Egli constatò infatti che i più capaci erano quelli che si esercitavano per non più di novanta minuti consecutivi e che tra una sessione e l’altra beneficiavano di tempo libero per riposare e ricaricare le pile. E’ scientificamente provato che in qualsiasi campo il lavoratore che si sottopone a ore e ore di lavoro senza sosta perde in efficienza e creatività. Che fare troppo non sia sempre qualcosa di cui essere orgogliosi, ma uno dei tanti modi di sabotarsi, sembra dunque una certezza. Per questo è necessario riscoprire il valore dell’ozio.

 

Più tempo libero, meno considerazione

Tornando ai social network, un esperimento condotto da Silvia Bellezza, docente di psicologia del marketing alla Columbia Business School, ha dimostrato che il busy bragging ci porta a considerare di status superiore solo chi è pieno di impegni, poiché il suo valore di mercato cresce e risulta più vicino al successo lavorativo. La conseguenza di tutto questo è il cambio di percezione del concetto di ozio e di astensione al lavoro. Nel trattato La teoria della classe agiata del 1899 il sociologo Thorstein Veblen scriveva che “la palese astensione dal lavoro è il segnale convenzionale di uno status pecuniario superiore”, ma oggi la situazione sta in parte cambiando. Se lavorare tanto ed essere sempre indaffarati fa aumentare il nostro valore sociale, il fatto di poter disporre di molto tempo libero – pur continuando a essere, in certi casi, un lusso – è sintomatico dell’essere poco richiesti.

In conclusione, oggi, che viviamo in un momento storico in cui lo stress emotivo e psicologico hanno raggiunti livelli elevati, è quanto mai necessario saper staccare la spina dedicandosi ad attività non collegate con la sfera produttiva. Solo così potremo assicurare qualità nelle nostre mansioni lavorative. Allo stesso tempo il nostro valore individuale non può essere giudicato dalla quantità di impegni che abbiamo, non c’è niente di male nel potersi ricavare un po’ di tempo per sé stessi.

 

Filippo Navarra

Tags: busy braggingconsiderazioneimpegnatilavoroliberoqualitàsocial networksocialetempotendenza
Previous Post

A Facebook serve una soluzione

Next Post

Nuovo Spazio Antonioni: ieri sera la presentazione del progetto a Parigi

Filippo Navarra

Filippo Navarra

Next Post
Nuovo Spazio Antonioni: ieri sera la presentazione del progetto a Parigi

Nuovo Spazio Antonioni: ieri sera la presentazione del progetto a Parigi

Ferrara, dall’8 marzo al via il pacchetto rilancio

Ferrara, dall’8 marzo al via il pacchetto rilancio

11 mesi ago
4
Petrolchimico, preoccupazione anche per Basell: “Futuro incerto”

Petrolchimico, l’incontro in Regione non è stato risolutivo: ancora tanti i nodi da sciogliere

9 mesi ago
10

Articoli più letti

  • “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Straferrara 2022, una marea bianca di duemila persone

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilia-Romagna sempre più regina delle noci

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tentano di far saltare la cassaforte del Bricoman, ladri in fuga

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il gruppo del Crocefisso del Duomo di Ferrara alla mostra sul Rinascimento a Firenze

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Local 24 Press

Testata giornalistica on-line d’informazione, registrazione al Tribunale di Rovigo nel 2022
Azienda

Mission

Condizioni Generali:
Codice di condotta

Informazioni

Disclaimer

Note legali

Informativa sui Cookie

Privacy Policy

Pubblicità

Pubblicità e comunicazione

Lavora con Noi

Contatti

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

No Result
View All Result
  • Home
  • Ferrara
    • Prima Pagina
    • Eventi
    • Cultura e Spettacoli
  • Video
    • Video Dal Mondo
  • Notizie
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Approfondimenti
  • Tempo libero

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In