- Da venerdì 15 a domenica 17 aprile in Piazza Trento e Trieste avrà luogo la seconda edizione di “Calici di Primavera”, degustazione eno-gastronomica con produttori e cantine d’Italia;
- Sarà possibile prendere parte alle degustazioni dalle 19 alle 23 di venerdì e sabato e dalle 18 alle 22 di domenica 17.
E’ in programma per questo weekend, da venerdì 15 a domenica 17 aprile, la seconda edizione di “Calici di Primavera”, degustazione eno-gastronomica con produttori e cantine d’Italia, organizzata da FEshion Eventi, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Ferrara.
Saranno tre giorni dedicati al buon vino e alla primavera con l’allestimento di un colorato villaggio in piazza Trento e Trieste, con diversi produttori di vini, alcune proposte gastronomiche e il salotto del vino dove verranno proposte presentazioni, degustazioni guidate e tanta musica.
Le bancarelle saranno aperte al pubblico dalle 19 alle 23 di venerdì 15 e sabato 16 aprile e dalle 18 alle 22 di domenica 17 aprile.
Ogni proposta gastronomica avrà un valore di 2,3 o 4 fiori d’oro, ogni dolce un valore di 1 fiore d’oro e ogni calice di vino da 1 a 3 fiori d’oro in base all’etichetta.
Acquistando il ticket sul sito www.feshioneventi.it in prevendita, costerà 10 euro anziché 12 e comprenderà: 1 porta calice con un calice, 10 fiori d’oro con cui scegliere uno o due tra i piatti proposti (tra cui antipasti, primi piatti e dolci) e due o tre calici di vino a scelta tra le cantine presenti, per comporre la propria degustazione.
Alla tre giorni saranno presenti le seguenti cantine: Az. Vinicola Zanardo, Pettyrosso, Pezzalunga, Terre Ca Bindola, De Riz, La Pescinella, Cantina Sacco, Barone di Bolaro, Distilleria Ceschia, La Reggenza, Drink Now – Caviro, Tenuta Castiglia, Cantina Colli Euganei.
Il programma
- Venerdì 15 aprile ore 19:30 degustazione guidata: i segreti della Spumantizzazione, degustazione e confronto di 4 spumanti a cura di Sergio Scaravaci, delegato regionale ONAV Emilia-Romagna. Dalle 20:30 concerto Live degli Acustic Rug;
- Sabato 16 aprile ore 19:30 Alex Ess Dj. Ore 20:30 degustazione guidata: analisi sensoriale con accenni sul processo di vinificazione in bianco e in rosso e le differenze tra i due con una verticale di bianchi e una di rossi a cura del Sommelier Marco Simoni;
- Domenica 17 aprile ore 18 sottofondo musicale.
Filippo Navarra