sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
No Result
View All Result

Cia Ferrara: “L’aumento delle materie prime danneggia aziende agricole e consumatori”

Il presidente Calderoni: “Serve un osservatorio sui prezzi per monitorare gli aumenti”

by Local 24 Press
Febbraio 7, 2022
in Economia e Lavoro, Ferrara, Prima Pagina
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Cia Ferrara: “L’aumento delle materie prime danneggia aziende agricole e consumatori”
0
SHARES
Share on FacebookShare on Twitter

In Sintesi

  • Il forte aumento delle materie prime registrato nel 2021 sta provocando un doppio effetto negativo: da una parte un aumento dei costi di produzione per le aziende agricole, dall’altra, anche i prezzi al consumo di alcuni prodotti agricoli stanno lievitando.
  • Il Presidente di Cia Ferrara Stefano Calderoni: “Cosi non vince nessuno, serve un osservatorio sui prezzi per monitorare gli aumenti e frenare tentativi di speculazione”.

L’allarme di Cia

L’aumento record delle materie prime nel 2021 sta provocando un incremento vertiginoso sia dei costi di produzione delle aziende agricole, anche in settori trainanti del territorio estense come orticoltura, frutticoltura e allevamento, sia sui prezzi al consumo di alcuni prodotti agricoli. Secondo dati Istat, elaborati dall’Unione Nazionale Consumatori, le pere registrerebbero un + 30%, prodotti orticoli come melanzane, zucchine e cetrioli +17,5%; la pasta +10,2%; vegetali come insalata +7,2%; l’olio d’oliva +6,2%.

A lanciare l’allarme su questo doppio aumento è la Confederazione Italiana Agricoltori Cia Ferrara che da un anno ha stretto una partnership con Confconsumatori Ferrara per sancire un vero e proprio “patto etico” di tutela tra produzione e consumo.

“L’incremento dei costi di produzione incide fortemente sui redditi delle aziende agricole perché a tali aumenti non corrisponde quasi mai un prezzo remunerativo pagato all’origine – spiega il presidente di Cia Ferrara Stefano Calderoni – . Abbiamo spesso affrontato tempeste di mercato speculative che hanno provocato bilanci in rosso, chiusura delle nostre aziende (nel biennio 20/21 perse 265 aziende in provincia) e il mancato ricambio generazionale, ormai vitale per la tenuta del settore. Ma non pensavamo di vedere lo tsunami che ci ha investiti nel 2021.”

“Secondo i dati forniti a Cia dalla società Areté (che si occupa di statistiche e analisi di mercato) – continua Calderoni –il petrolio è aumentato di circa il 70% rispetto al 2020 e il gas naturale è raddoppiato in meno di un anno, facendo lievitare i costi dell’elettricità e del carbone. I mercati energetici hanno trasmesso, dunque, i loro squilibri con conseguenti speculazioni sui mezzi tecnici usati in agricoltura come concimi, mangimi, plastiche e agrofarmaci. In questo contesto sono cresciuti anche i prezzi dei cereali (mais + 32%;  soia + 22%; frumento tenero +41%). È inoltre opportuno ricordare, ad esempio, che l’incidenza dei cereali sul prezzo del pane è meno del 10% ed una sua fluttuazione non può essere la giustificazione per aumenti che, per chi acquista, sfiorano il 30%. Questa, dunque, è una situazione in cui non vince nessuno: sicuramente non le aziende agricole, che grazie ad un aumento di alcuni prodotti hanno compensato solo in parte i maggiori costi, ma nemmeno i consumatori che pagano lo scotto di un generale aumento del costo della vita”.

Serve – conclude Calderoni – un osservatorio sui prezzi per monitorare gli aumenti e frenare tentativi di speculazione, che rischiano di mettere in ginocchio chi produce beni alimentari e i clienti della distribuzione. La crescita che sta seguendo alla crisi del 2020 deve garantire una equa distribuzione del valore a tutti gli anelli della filiera, con un’attenzione particolare a produttori e consumatori”.

La Confederazione italiana agricoltori è stata fondata nel 1977 con, inizialmente, il nome di Confederazione italiana coltivatori (CIC), solo dal 1992 il nome è stato cambiato assumendo così l’appellativo attuale (Cia).

Filippo Navarra

Tags: CalderoniCiaconsumatoricosti
Previous Post

Maltempo, inondazioni nel sud della Francia

Next Post

Russia: tempeste di neve blocca l’isola di Sakhalin

Local 24 Press

Local 24 Press

Next Post
Russia: tempeste di neve blocca l’isola di Sakhalin

Russia: tempeste di neve blocca l’isola di Sakhalin

A Ferrara un murale “mangia-smog” per sensibilizzare sul tema dell’inquinamento atmosferico

A Ferrara un murale “mangia-smog” per sensibilizzare sul tema dell’inquinamento atmosferico

9 mesi ago
15
“Il Palio per la pace”: il 24 aprile pomeriggio all’insegna della tradizione e della solidarietà al popolo ucraino

“Il Palio per la pace”: il 24 aprile pomeriggio all’insegna della tradizione e della solidarietà al popolo ucraino

10 mesi ago
10

Articoli più letti

  • “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Straferrara 2022, una marea bianca di duemila persone

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tentano di far saltare la cassaforte del Bricoman, ladri in fuga

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Abbiamo plastica nel sangue, l’inquietante scoperta è recente e arriva dall’Olanda

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Local 24 Press

Testata giornalistica on-line d’informazione, registrazione al Tribunale di Rovigo nel 2022
Azienda

Mission

Condizioni Generali:
Codice di condotta

Informazioni

Disclaimer

Note legali

Informativa sui Cookie

Privacy Policy

Pubblicità

Pubblicità e comunicazione

Lavora con Noi

Contatti

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

No Result
View All Result
  • Home
  • Ferrara
    • Prima Pagina
    • Eventi
    • Cultura e Spettacoli
  • Video
    • Video Dal Mondo
  • Notizie
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Approfondimenti
  • Tempo libero

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In