- La prima edizione della Half Marathon di Comacchio, in programma il prossimo fine settimana, ha già raggiunto quota 1500 iscritti;
- Oltre alla mezza maratona di 21 km sono previste: la corsa competitiva di 10 chilometri, la corsa ludico motoria di analoga lunghezza, la Nordic Walking sempre di 10 km e la mezza maratona per i più piccoli.
Manca ancora una settimana alla prima Half Marathon di Comacchio ma l’obiettivo preliminare dei mille iscritti, deciso in fase di programmazione dell’evento, è già stato abbondantemente superato. Gli iscritti alla manifestazione, in programma il 7 e l’8 maggio, sono infatti già 1500, confermando il grande successo dell’iniziativa a livello internazionale.
Emanuele Mari, assessore allo sport e al turismo, ha ricordato, nel corso della conferenza stampa di presentazione, l’origine dell’evento che il prossimo fine settimana porterà in laguna circa 4000 persone tra sportivi, appassionati e turisti. “L’idea della Half Marathon è scaturita all’inizio dell’ottobre scorso, durante un convegno sullo sport e l’inclusività, al quale ho partecipato insieme ai vertici dell’atletica leggera e a rappresentanti delle associazioni locali. Ho voluto sin da subito che l’amministrazione comunale si facesse promotrice dell’iniziativa, convinto che potesse contribuire a quella strategia di rilancio del turismo che stiamo mettendo in campo con gli operatori del settore. Per questo abbiamo individuato nell’associazione sportiva Atletica Corriferrara il soggetto più qualificato per organizzare un evento di tale portata”.
L’iniziativa si fregia poi di una madrina d’eccellenza: Laura Fogli, atleta olimpica e plurititolata, icona sportiva e orgoglio del territorio.
Il percorso
Quello ideato per la mezza maratona di Comacchio è un percorso ricco di storia e natura, 21,097 chilometri entusiasmanti che andranno a toccare tutto il meglio che il territorio può offrire: le valli, il centro storico con i suoi stretti vicoli e i canali, il lungo canale di Porto Garibaldi con i caratteristici pescherecci, fino a correre affianco all’arenile prima di tornare in città con l’arrivo mozzafiato in centro storico.
La partenza è prevista per le 18 di sabato 7 maggio da via Trepponti.
Alla Half Marathon si affiancheranno altre gare nel corso della due giorni:
- Comacchio HM 10KM competitiva: in questa gara gli atleti avranno la possibilità di correre affianco alle suggestive valli immersi nella natura, tra fenicotteri e bilancioni prima di rientrare in città nella bellezza dei vicoli, dei canali e dei ponti per poi arrivare in centro storico;
- ComacchioRun 10KM manifestazione Ludico Motoria MSP: Percorso praticamente analogo alla 10km competitiva, immerso nella natura con arrivo in centro storico;
- Nordic Walking 10KM manifestazione Competitiva e Ludico Motoria MSP: Contest tecnico con formula accompagnata;
- Comacchio Half Marathon Kids Run: Corsa riservata ai più piccoli.
Previsto inoltre un incontro dedicato a “La storia della maratona al femminile” con le testimonianze delle maratonete Fogli e Dossena.
Filippo Navarra