- La gelosia è un sentimento tipico della vita di coppia che se prende il sopravvento può causare gravi danni alla relazione;
- Proprio per evitare spiacevoli epiloghi, ecco alcuni consigli da mettere in pratica: curare la propria autostima e non paragonarsi ad altri, trascorrere del tempo di qualità con la persona amata, analizzare in maniera fredda la situazione, ritagliarsi alcuni spazi che esulano dalla vita di coppia e, soprattutto, affrontare il problema parlandone chiaramente con il partner.
La gelosia è un sentimento che pervade tantissime coppie e che ciascuno di noi conosce fin dalla propria infanzia. Essa è associata a diverse sensazioni negative che avvelenano il nostro stato d’animo come disagio, rabbia e crollo dell’autostima. Può essere giustificata da una condotta infedele del partner ma più spesso si configura come un timore infondato di perdere colei o colui che si ama finendo così per diventare prigionieri di questo stesso sentimento, compromettendo o addirittura rovinando definitivamente la relazione.
Proprio per evitare brutti epiloghi diventa fondamentale riprendere il controllo delle proprie emozioni e per farlo la cosa migliore è capire le origini di questo “pericoloso” sentimento.
Come detto in apertura la gelosia è spesso protagonista della nostra infanzia, in questo caso verso un oggetto in particolare. Pensiamo ad esempio all’amichetto che ha un giocattolo che noi non possediamo o che gioca con il nostro preferito. Andando avanti nella nostra vita invece essa coinvolge le persone: noi, il partner e il rivale, vero o presunto che sia.
Infatti, anche se il partner non ha nessuna intenzione di tradirci e mantiene una condotta ideale, si ha lo stesso la paura di perderlo/a. Questo timore, che spesso è del tutto infondato, nasce dalla convinzione inconscia di non essere degni di stare con quella persona. Quindi, tutto scaturisce da una bassa autostima e scarsa considerazione di sé.
Adesso è arrivato il momento di scoprire qualche consiglio che aiuti a superare la gelosia.
Curare la propria autostima
Come detto, il più delle volte le persone gelose hanno grossi problemi di autostima. Infatti, coloro che si fanno sopraffare dal sentimento, spesso di sentono inferiori e iniziano a vedere ogni ragazzo o ragazza come un potenziale ed imbattibile rivale. La prima cosa da fare è dunque lavorare sulla proprio autostima, smettere di valutare severamente la propria persona e soprattutto non paragonarsi ad altri. Bisogna sempre ricordarsi che il partner ci ha scelto per le nostre qualità.
Trascorrere del tempo di qualità con la persona amata
La gelosia deriva anche dal fatto che si inizia a credere che la persona amata stia per lasciarci. Questo perché si pensa di non avere nulla da offrire e che le altre persone siano più interessanti. Tale preoccupazione ci fa precipitare nella paura dell’abbandono e di conseguenza ci si difende con la gelosia. Questa spirale può però essere fermata sul nascere iniziando a trascorrere tempo di qualità con il partner. Uscire, godersi la vita, organizzare un cena romantica o qualche piccolo viaggio sono, in questo senso, tutti ottimi consigli. Agendo così chi ci sta affianco non si stancherà di noi.
Imparare a controllare le emozioni
La gelosia, soprattutto quella più paranoica, può anche essere frutto di inutile rimuginio mentale, si va nel panico e si pensa che il partner ci stia tradendo, o stia flirtando con qualcuno. Tuttavia, questo avviene nella maggioranza dei casi solo nella nostra mente. Per evitare di farsi sopraffare dai pensieri disfattisti, il consiglio è di analizzare con freddezza quello che sta succedendo. Ragionando a ritroso, capiremo che quello che stavamo immaginando è solo frutto della nostra immaginazione.
Coltivare i propri spazi
Un altro utile consiglio, che può sembrare un controsenso, è quello di crearsi dei propri spazi che esulano dalla vita di coppia, permettendo ovviamente di fare lo stesso al nostro partner. Quindi la soluzione è uscire, fare viaggi con amici, trovare un hobby, insomma diventare indipendenti non ponendosi più in una posizione di bisogno e di attesa. Facendo così la nostra gelosia si indebolirà e, anzi, potremmo essere noi a rendere gelosa la persona che amiamo.
Affrontare il problema
Infine, il consiglio forse più importante. Se ci si accorge che la gelosia sta prendendo il sopravvento, la cosa più importante in assoluto da fare è parlane con il partner. Esporre le proprio debolezze e preoccupazioni potrebbe infatti impedire ai nostri sentimenti di negativi di esplodere e fare danni. Insieme si trovano sempre soluzioni.
Filippo Navarra