- Sono cominciati i lavori di ripavimentazione dei marciapiedi di Corso Ercole I d’Este;
- L’assessore Andrea Maggi domani pomeriggio alle 14 sarà presente nel punto di avvio dei lavori per illustrare ai residenti e cittadini i dettagli dell’intervento.
Sono partiti i lavori di ripavimentazione dei marciapiedi sul lato est di Corso Ercole I d’Este, dall’imbocco di Porta degli Angeli. Il cantiere si sposterà di volta in volta, per tratti continui, fino all’incrocio con viale della Certosa.
Addetta alla realizzazione dell’intervento è l’impresa Imab Costruzioni srl di Este (Padova), la stessa che si sta occupando della realizzazione dei nuovi tracciati ciclopedonali e della completa riqualificazione di via Orlando Furioso.
“Rendiamo accessibili i camminamenti, iniziando nella porzione Est, per consentire all’utenza con fragilità di percorrere questo tratto di corso Ercole I d’Este, oggi fortemente sconnesso e troppo stretto sia per il transito delle carrozzine sia per il passaggio di persone appaiate”, spiega l’assessore Andrea Maggi che domani, mercoledì 16 marzo, alle 14 sarà presente nel punto in cui è stato avviato il cantiere per incontrare residenti e cittadini e per illustrare i lavori nel dettaglio.
“Per la realizzazione di questo intervento – spiega – abbiamo preliminarmente acquisito il parere positivo della Soprintendenza. La lastre posate sono in trachite, pietra naturale, e daranno migliore qualità stradale nel perfetto contesto storico dell’area. L’allargamento dei marciapiedi ha prioritariamente la funzione di rendere accessibili i percorsi. È prevista una fascia di transito tra le soglie delle case e il tracciato in lastre”.
Corso Ercole I d’Este è un’importante via rinascimentale di Ferrara che parte da largo Castello e termina alle mura della città, in corrispondenza della Porta degli Angeli. Il suo punto focale è il Quadrivio degli Angeli (all’incrocio con Corso Porta Mare, Corso Biagio Rossetti e Corso Porta Po) sottolineato dalla presenza di tre palazzi riccamente decorati: Palazzo Turchi di Bagno, Palazzo Prosperi Sacrati e Palazzo dei Diamanti.
Intanto proseguono i lavori anche nella vicina via Orlando Furioso, interventi che, oltre alla realizzazione di un nuovo percorso ciclo-pedonale, porteranno alla costruzione di un nuovo parcheggio, di un controviale e di aiuole.
Filippo Navarra