lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
No Result
View All Result

Culture Mapping: ecco il software che individua le sottoculture dei giorni nostri

Esse non sono morte ma sono diventate invisibili perché online. Esempi attuali sono le haul girl e l’Afro Beat

by Filippo Navarra
Aprile 29, 2022
in Lifestyle
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Culture Mapping: ecco il software che individua le sottoculture dei giorni nostri
0
SHARES
Share on FacebookShare on Twitter
  • A differenza del passato quando c’erano i punk, i mobs, i gabbers, gli skaters, oggi le sottoculture risultano invisibili all’occhio umano perché non popolano più le strade ma la rete;
  • Per individuarle Tim Stock ha sviluppato un software chiamato Culture Mapping che raccoglie, analizza e categorizza i miliardi di dati presenti in rete come hashtag e cronologie di ricerche.

Al giorno d’oggi esistono ancora le sottoculture? La domanda è quanto mai lecita visto che rispetto al passato, quando c’erano i punk, i mobs, i gabbers, il normcore, gli skaters e i paninari, oggi risulta complicato individuare sottoculture tipiche del nostro tempo, in aperto contrasto con la cultura generale della società. Non si vedono più gli emo passeggiare per le strade come negli anni 2000 ma questo non significa necessariamente che le sottoculture non esistano più.

Secondo quanto dichiarato da Tim Stock, docente di analisi delle tendenze e design alla Parsons School of Design, le sottoculture sarebbero ancora assolutamente presenti ma sarebbero cambiate, spostandosi dalla vista e espandendosi in un universo di costellazioni più ampie, più articolate e più intrecciate tra loro. Esisterebbero quindi ancora ma sarebbero più difficili da individuare perché il linguaggio attraverso il quale si diramano, quello tecnologico, fa da barriera.

 

Culture Mapping

Per individuarle Tim Stock ha sviluppato un apposito strumento, chiamato Culture Mapping, che usa l’apprendimento automatico per rilevare e caratterizzare sottoculture altrimenti invisibili usando l’analisi del linguaggio e prevedendo la direzione dei fenomeni culturali del tempo.

Una volta che si inizia a esaminare le sottoculture online le cose iniziano a confondersi, ed è qui che entra il gioco il software di Culture Mapping che raccoglie, analizza e categorizza i miliardi di dati presenti in rete in base a degli archetipi di comportamento. Attraverso l’intelligenza artificiale, il sistema utilizza degli algoritmi per dare significato a hashtag, cronologie di ricerche, sequenze di account e abitudini di comportamento. Le informazioni raccolte sono poi utili ad aziende e brand. Tra i clienti di Culture Mapping spiccano infatti multinazionali del calibro di Ikea, Nike, Hilton e Honda.

La necessità di servirsi di un software per individuare le sottoculture della nostra epoca deriva dal fatto che oggi tutto accade in rete. Se prima farne parte significava far parte di un gruppo, incontrarsi in un club, sentirsi cool, oggi il confronto avviene con la telecamera accesa e nei commenti sotto un post. Non si tratta di movimenti di massa, uniti da un gusto condiviso per la musica, la moda, ma sono piuttosto delle tendenze più veloci che nascono e muoiono alla velocità di un click.

Un esempio attuale sono le haul girl con i loro video pieni di vestiti o l’Afro Beat, altra sottocultura individuata da Culture Mapping, che vede uniti i migliori musicisti della scena jazz londinese contemporanea tra cui Moses Boyd, Tony Allen, Mumbia Garcia, Sons of Kemet, tutti influenzati dalle loro origini africane.

Per farla breve non è più questione di cosa si indossa ma di cosa si pensa. Le sottoculture di oggi non si schierano per forza con qualcosa o si oppongono a qualcos’altro, non hanno necessariamente una connotazione politica, hanno solo bisogno di creare un loro spazio spesso difficile da individuare da un occhio umano, perché spesso online.

Filippo Navarra

Tags: Culture Mappingin evidenzaonlinesoftwaresottocultureTim Stock
Previous Post

Lavoro, ecco le Regioni che nel 2022 offrono più possibilità

Next Post

“We will rock UKR”: sabato 30 aprile cinque ore di musica per aiutare i bambini ucraini

Filippo Navarra

Filippo Navarra

Next Post
“We will rock UKR”: sabato 30 aprile cinque ore di musica per aiutare i bambini ucraini

“We will rock UKR”: sabato 30 aprile cinque ore di musica per aiutare i bambini ucraini

Ferrara, costo della polizza RCA in aumento

Ferrara, costo della polizza RCA in aumento

8 mesi ago
30
Palazzo Schifanoia, il nuovo giardino in spirito rinascimentale prende forma

Palazzo Schifanoia, il nuovo giardino in spirito rinascimentale prende forma

10 mesi ago
5

Articoli più letti

  • “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Straferrara 2022, una marea bianca di duemila persone

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tentano di far saltare la cassaforte del Bricoman, ladri in fuga

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ferrara, inaugurata al Chiozzino la nuova casa degli studenti universitari

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Ferrara nuova mostra su San Sebastiano

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Local 24 Press

Testata giornalistica on-line d’informazione, registrazione al Tribunale di Rovigo nel 2022
Azienda

Mission

Condizioni Generali:
Codice di condotta

Informazioni

Disclaimer

Note legali

Informativa sui Cookie

Privacy Policy

Pubblicità

Pubblicità e comunicazione

Lavora con Noi

Contatti

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

No Result
View All Result
  • Home
  • Ferrara
    • Prima Pagina
    • Eventi
    • Cultura e Spettacoli
  • Video
    • Video Dal Mondo
  • Notizie
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Approfondimenti
  • Tempo libero

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In