martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
No Result
View All Result

DreamLab: ecco l’applicazione che consente di contribuire alla ricerca sul cancro

by Filippo Navarra
Maggio 13, 2022
in Prima Pagina, Sanità, Tecnologia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
DreamLab: ecco l’applicazione che consente di contribuire alla ricerca sul cancro
0
SHARES
Share on FacebookShare on Twitter
  • Da oltre cinquant’anni innovazione tecnologica e ricerca sul cancro vanno a braccetto, dal 1972, con la messa in commercio della prima macchina per la TAC, ad oggi i progressi sono stati all’ordine del giorno, consentendo la progettazione di software che, grazie al algoritmi e computer, hanno ridotto fino quasi ad annullare i margini di errore;
  • In tal senso tanto è stato fatto anche dalla fondazione Airc, che da alcuni mesi sta portando avanti il progetto “L’esploratore delle cellule tumorali” che si serve dell’ausilio di un’applicazione scaricabile da tutti noi sullo smartphone, chiamata DreamLab, che consente, solo scaricandola e mettendo il telefono in carica, di ridurre notevolmente i tempi di processazione dei dati analizzati dal progetto.

La ricerca scientifica da oltre cinquant’anni è continuamente alimentata dall’avanzamento dell’innovazione tecnologica che rende possibile arrivare a diagnosi, formulare nuove ipotesi e fare nuove scoperte che sarebbero impossibili o comunque molto più lente senza l’ausilio della tecnologia.

Tutto o quasi è cominciato nel 1972 quando fu messa in commercio la prima macchina che eseguiva la tomografia computerizzata, una tecnica diagnostica che oggi consente di creare immagini tridimensionali di parti anatomiche grazie ai raggi x. E’ l’esame radiologico che viene comunemente chiamato “TAC”, il cui primo prototipo era già stato usato l’anno precedente per individuare un tumore al cervello di una donna di 41 anni. Da allora i progressi sono stati molti, grazie ai quali si sono potute studiare numerose altre patologie e tumori.

Negli ultimi anni, per esempio, si sta cercando di capire quale sia il modo migliore per usare gli strumenti dell’intelligenza artificiale nella diagnosi dei tumori. L’obiettivo finale dell’intelligenza artificiale è realizzare software in grado di raggiungere obiettivi e risolvere problemi come farebbe un essere umano, utilizzando algoritmi e computer sempre più precisi che riducano fino ad annullare il margine d’errore. Un esempio concreto è uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori che ha utilizzato 42mila immagini acquisite tramite TAC del torace per insegnare a un algoritmo a riconoscere i tumori in certe lesioni polmonari. Ne hanno ottenuto un sistema che permette di perfezionare le diagnosi su quei tipi di tumore, riducendo dell’11% le possibilità di falsi positivi e del 5% quelle dei falsi negativi, e hanno poi scoperto che la stessa tecnologia può essere sfruttata per altri tipi di tumore, come quelli cerebrali e della pelle.

DreamLab

Il grande supporto della tecnologia all’ambito oncologico spiega perché chi finanzia la ricerca sul cancro investa molto in tecnologie all’avanguardia. In questo senso, tanto è stato fatto anche da Airc, la fondazione per la ricerca sul cancro, che da alcuni mesi sta portando avanti un progetto chiamato “L’esploratore delle cellule tumorali”, in collaborazione con la Fondazione Vodafone Italia. Si tratta di un progetto di ricerca che prevede l’elaborazione tramite computer di una quantità enorme di dati raccolti sulle cellule tumorali. Una quantità talmente enorme di dati che per processarli in breve tempo è utile l’aiuto di quante più persone possibili. Come? Semplicemente scaricando gratuitamente l’applicazione per smartphone DreamLab, attraverso la quale chiunque può contribuire alla ricerca del cancro, non facendo niente in particolare. Il funzionamento è semplice: i telefoni che scaricano l’app, nelle ore in cui sono in stand-by e sotto carica (quindi tendenzialmente nelle ore notturne), prestano la propria potenza di calcolo all’Esploratore delle cellule tumorali. L’applicazione non è dispendiosa per il telefono in termini di dati e si può comunque impostare un limite di consumo.

In sostanza gli infiniti calcoli, che normalmente deve svolgere un solo server, vengono distribuiti fra tutti i telefoni delle persone che hanno l’app. L’impatto è sotto gli occhi di tutti: se soltanto mille utenti l’attivano per 6 ore a notte, il tempo di 600 giorni previsto per completare la prima fase del progetto si riduce di 30 volte (quindi bastano 20 giorni).

DreamLab è un esempio concreto di quella che in inglese viene comunemente chiamata “citizen science” (scienza partecipata), con cui si indica la scienza basata sulla collaborazione di tantissime persone, che partecipano a raccolte di dati senza essere scienziati e non ricevendo nulla in cambio.

Quest’applicazione non è in realtà eccessivamente recente, esiste infatti dal 2017 ed è già stata impiegata in vari progetti nel mondo. Finora è stata scaricata da più di 2 milioni e 800mila persone. Oltre 15mila persone ogni notte attivano l’app per contribuire alla ricerca sul cancro di AIRC.

 

Filippo Navarra

DreamLab: ecco l’applicazione che consente di contribuire alla ricerca sul cancro

Italia
Directions
Tags: AircapplicazioneDreamLabin evidenzainnovazioneL'esploratore delle cellule tumoraliprogettoricercasul cancroTACtecnologica
Previous Post

Movida in piazza Verdi: apertura serale dei servizi igienici per “Non farla fuori”

Next Post

In viaggio per l’Italia con la sclerosi multipla: Michele Agostinelli ieri a Ferrara per raccontare la sua impresa

Filippo Navarra

Filippo Navarra

Next Post
In viaggio per l’Italia con la sclerosi multipla: Michele Agostinelli ieri a Ferrara per raccontare la sua impresa

In viaggio per l’Italia con la sclerosi multipla: Michele Agostinelli ieri a Ferrara per raccontare la sua impresa

Ferrara dedica un film al celebre musicista rinascimentale Josquin Desprez

Ferrara dedica un film al celebre musicista rinascimentale Josquin Desprez

9 mesi ago
22
Prende a pugni la fidanzata per strada: 42enne arrestato

Prende a pugni la fidanzata per strada: 42enne arrestato

10 mesi ago
8

Articoli più letti

  • “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Straferrara 2022, una marea bianca di duemila persone

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilia-Romagna sempre più regina delle noci

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tentano di far saltare la cassaforte del Bricoman, ladri in fuga

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il gruppo del Crocefisso del Duomo di Ferrara alla mostra sul Rinascimento a Firenze

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Local 24 Press

Testata giornalistica on-line d’informazione, registrazione al Tribunale di Rovigo nel 2022
Azienda

Mission

Condizioni Generali:
Codice di condotta

Informazioni

Disclaimer

Note legali

Informativa sui Cookie

Privacy Policy

Pubblicità

Pubblicità e comunicazione

Lavora con Noi

Contatti

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

No Result
View All Result
  • Home
  • Ferrara
    • Prima Pagina
    • Eventi
    • Cultura e Spettacoli
  • Video
    • Video Dal Mondo
  • Notizie
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Approfondimenti
  • Tempo libero

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In