- Dopo il lancio della campagna “Gettala qui”, venerdì 22 aprile in occasione della giornata mondiale della Terra è in programma una raccolta speciale di mozziconi di sigaretta;
- L’obiettivo di questo evento è contribuire alla sensibilizzazione e responsabilizzazione di tutti sul gesto dell’abbandono dei mozziconi, capace di causare gravi danni all’ambiente.
Una raccolta speciale di mozziconi di sigaretta abbandonati in occasione della giornata mondiale della Terra. All’iniziativa, in programma venerdì 22 aprile alle ore 16 in piazza Municipale e in piazza Ariostea, partecipano il Comune di Ferrara, il Gruppo Hera, le associazioni ambientaliste del territorio Difesa Ambientale Estense, Fare Verde, Plastic Free e la società sportiva Spal.
Dopo la presentazione della nuova campagna “Gettala qui”, promossa nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale in collaborazione con Hera, per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei mozziconi in strada attraverso l’introduzione di appositi cestoni dotati di posacenere, l’evento del 22 aprile vuole contribuire alla sensibilizzazione e responsabilizzazione di tutti su un gesto, quello dell’abbandono delle “chicche”, troppo spesso sottovalutato ma dagli affetti ambientali molto gravi.
“L’Earth Day (Giornata della Terra) – spiega l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni – è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, il momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia e, proprio per questo motivo, è un appuntamento educativo ed informativo. Anche Ferrara farà la sua parte e l’appuntamento è al 22 aprile, per celebrare questa giornata e contribuire con un gesto piccolo ma di grande valore.”
La partecipazione all’evento è libera, portare guanti di protezione e recarsi in uno dei due punti di ritrovo dove saranno consegnati sacchi per il conferimento. L’evento termina alle 17:30 in piazza Municipale per depositare e fare una stima di quanto raccolto. L’equivalente peso dei mozziconi verrà donato alle persone bisognose, sotto forma di frutta e ortaggi di stagione, dalle associazioni agricole Coldiretti, CIA, Confagricoltura grazie alla collaborazione dell’emporio solidale “Il Mantello”. Mentre la Valle delle Albicocche riceverà i mozziconi raccolti per progetti sperimentali destinati al loro riutilizzo.
Si ringraziano per l’adesione tutte le associazioni coinvolte per il costante impegno per l’ambiente e il decoro della città di Ferrara e la società Spal per la sensibilità dimostrata e per il sostegno al ruolo educativo che questa iniziativa potrà ricoprire per il futuro dei giovani atleti.
Filippo Navarra