- Per dieci giorni , dal 13 al 22 maggio, il Parco Coletta di Ferrara ospiterà la manifestazione “Famiglie in festa”;
- In programma giochi, spettacoli teatrali, proiezioni e laboratori per bambini di ogni età. Previsti appuntamenti anche nelle frazioni, nei parchi di: Barco, Francolino, Porotto.
Dieci giorni dedicati ai bambini e alle famiglie, con giochi, spettacoli, laboratori e tanto altro, per celebrare la “Giornata internazionale delle famiglie”. Dal 13 al 22 maggio 2022 il Parco Coletta di Ferrara farà da cornice al ricco programma di iniziative gratuite di “Famiglie in festa”, organizzato dal Comune di Ferrara, con i propri Centri per bambini e famiglie e con il proprio laboratorio delle Arti, in collaborazione con lo Studio Borsetti. Previsti appuntamenti anche nelle frazioni nei parchi di: Barco (in via Grosoli), Francolino (via dei Calzolai) e Porotto (via Ladino).
Il calendario della manifestazione è stato presentato questa mattina presso il Comune di Ferrara dall’assessore Dorota Kusiak e dal vicesindaco Nicola Lodi, con la responsabile dei Servizi scolastici comunali Donatella Mauro, la responsabile dei Servizi comunali per l’infanzia e la Famiglia Cinzia Guandalini, Nicola Borsetti dello studio Borsetti e Alessandra Scotti di Feshion Eventi.
“Per il secondo anno – ha dichiarato l’assessore Kusiak – festeggiamo la “Giornata delle famiglie”, che ricorre il 15 maggio, proponendo un ricco programma di iniziative per bambini e famiglie, che animerà per dieci giorni il parco Coletta, con spettacoli teatrali, giochi e laboratori. Abbiamo organizzato una serie di appuntamenti anche a Barco, Francolino e Porotto, per dare risposta alle richieste che ci sono giunte dalle famiglie del territorio di programmare, durante l’anno, anche nelle frazioni delle iniziative per bambini”.
“Ringrazio – ha affermato il vice sindaco Lodi – tutti i Servizi e gli uffici comunali, oltre ai partner organizzativi, che hanno lavorato a un progetto così ampio e importante, che si svolgerà in aree verdi tutte recentemente riqualificate. Famiglie e bambini sono la medicina che serve nei parchi e i parchi sono il collante per la collettività. Un grande ringraziamento va quindi a tutti i genitori e i bambini che, in particolare al parco Coletta, sono artefici di una grande riqualificazione che ne ha fatto un centro per le famiglie all’aperto, 365 giorni all’anno”.
Tra le proposte della manifestazione spicca il planetario che, come spiegato da Ferruccio Zanotti, sarà presente per tutti i dieci giorni con proiezioni ogni 30 minuti per portare bambini e ragazzi a compiere un viaggio nello spazio tra pianeti e galassie.
“L’ampio programma delle proposte di gioco e di incontro di questi dieci giorni – ha spiegato Cinzia Guandalini – è stato pensato sia per rafforzare i legami tra genitori e bambini sia per sollecitare le molteplici intelligenze dei bambini di tutte le età, con attività che vanno dalla scienza all’arte, senza dimenticare i piccoli e piccolissimi con le proposte dei nostri Centri Bambini e famiglie, in un’area a loro riservata nel parco Coletta”.
“Nelle frazioni – ha precisato Donatella Mauro – sono invece previsti due momenti per ciascuna località, nei fine settimana, uno con la “biblioape”, che proporrà racconti e animazioni, e un altro con attività di gioco o laboratori. Sabato 21 maggio inoltre al parco Coletta sarà allestito uno spazio, a cura dell’Assessorato comunale all’Ambiente, per fornire informazioni sul contrasto alla zanzara tigre e distribuire campioni di larvicidi”.
Filippo Navarra