- Il piano straordinario di manutenzione stradale, pur con qualche settimana di ritardo a causa delle difficoltà di reperimento degli asfalti, è pronto a partire;
- Il lavori inizieranno il 16 maggio e riguarderanno: via Bologna, via Comacchio, via Ripagrande, via degli Armari, Contrada della Rosa, via delle Barriere, via de Sanctis, via Capuana e via Fogazzaro. Per un investimento totale di 500mila euro.
Parte ufficialmente, con alcune settimane di ritardo dettato dalle difficoltà di reperimento degli asfalti a causa della situazione internazionale, il piano straordinario di manutenzione stradale. Il piano, finanziato con 500mila euro, era stato programmato dall’amministrazione per l’avvio della primavera, ma è rimasto finora in stand by attendendo un riallineamento dei prezzi della materia prima che, a causa dell’esplosione dei prezzi dell’energia, è diventata sempre più scarsa, in alcuni casi le aziende hanno temporaneamente interrotto la produzione degli asfalti.
“L’avvio dei lavori è una buona notizia – dice il sindaco Alan Fabbri – che, però, stimola ancora una volta, e sempre di più, una riflessione ampia e trasversale, anche e soprattutto a livello di governo, sull’impatto che l’attuale grave congiuntura internazionale sta avendo sui territori, sulle imprese, sugli enti. Mi auguro e confido che casi come questo, che accomunano diversi territori e Comuni, stimolino, proprio da parte del Governo, risposte adeguate, anche in termini di sostegno economico, di misure specifiche, di risorse da stanziare per affrontare la situazione”.
“Affrontando la sfida imposta dalla particolare situazione globale, iniziamo la stagione delle riqualificazioni stradali, dando piena continuità agli investimenti, costanti, che abbiamo realizzato e che realizzeremo per il miglioramento della condizione delle strade e accogliendo, con valutazioni di priorità, le richieste pervenute dai cittadini“, spiega l’assessore Andrea Maggi.
Le vie
Maturati i tempi che si sono resi necessari, oggi sono stati consegnati i lavori di manutenzione straordinaria. Gli interventi, terminata la procedura di selezione pubblica dell’azienda appaltatrice, inizieranno il 16 maggio in via Bologna, nel tratto tra la rotatoria di via Wagner e via Veneziani (intervento di circa 190mila euro). Successivamente saranno asfaltate le strade: via Comacchio, nella porzione compresa tra la rotatoria all’inserzione con via Ponte Caldirolo e quella con via Ravenna (88mila euro), via Comacchio nel tracciato parallelo a via Capodistria (21mila euro), il controviale di via Comacchio dal capolinea 6 a Vene di Bellocchio (46mila euro), via Ripagrande, lungo l’asse da Santo Stefano a Calcagnini e Boccacanale di Santo Stefano (30mila euro), via degli Armari (29 mila euro), Contrada della Rosa (24mila euro), via delle Barriere (15mila euro), via de Sanctis, via Capuana e via Fogazzaro (66 mila euro). Il totale degli investimenti è di circa 500mila euro.
Filippo Navarra