- Dal 16 al 25 maggio sono aperte le iscrizioni ai Centri estivi del Comune di Ferrara per il mese di luglio;
- Assessore Kusiak: “Progetto che coinvolge 19 plessi per un totale di 757 posti tra centro cittadino e frazioni”.
Da lunedì 16 a mercoledì 25 maggio 2022 sono aperte le iscrizioni per i Centri estivi del Comune di Ferrara, rivolti a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni.
A ospitare le attività saranno le sedi di una serie di nidi e istituti scolastici dislocati su tutto il territorio comunale nel periodo che va dal 4 al 29 luglio 2022, dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 17:30. Il servizio è rivolto ai bambini che frequentano i nidi d’infanzia comunali (da 0 a 3 anni), le scuole dell’infanzia comunali e statati (dai 3 ai 6 anni) e ai bambini e ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado statati (6-14 anni).
“Si tratta – spiega l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Dorota Kusiak – di un servizio fondamentale sia per i bambini e i ragazzi, in termini di attività e di opportunità di relazione con i compagni, sia per le loro famiglie, in termini di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro durante i mesi di chiusura estiva delle scuole. La proposta che abbiamo elaborato si basa su di un progetto esteso sul territorio comunale che coinvolge ben 19 plessi per un totale di 757 posti. L’offerta è ampia sia nel centro cittadino che nelle frazioni, per dare una risposta il più possibile puntuale alla esigenze delle famiglie che abitano nel nostro territorio. Resta confermata la possibilità di accedere al servizio per i bambini delle scuole dell’infanzia statali, attivata lo scorso anno per la prima volta, con buona adesione e gradimento da parte delle famiglie.
Le iscrizioni, esclusivamente online, potranno essere effettuate fino a mercoledì 25 maggio, sul sito web: www.edufe.it collegandosi al portale “Sosi@home“.
I posti e le sedi disponibili
Centri Ricreativi Infanzia (Nidi e Scuole dell’Infanzia):
- 35 Posti: Nido “Il Salice”, via del Salice 21 Ferrara;
- 47 Posti: Nido “Le Girandole”, via P. Colagrande 45 G Ferrara;
- 63 Posti: Nido “U. Costa”, via M. Praga 3/5 Ferrara;
- 35 Posti: Nido “P. Neruda”, via Valle Gallare 27 Ferrara;
- 22 Posti: Nido “Le Margherite”, via Bregola 27 Ferrara;
- 35 Posti: Nido “Ponte” , via Rovigo 3 Pontelagoscuro;
- 50 Posti: Scuola dell’inf. “Ponte”, via Digione 6 Pontelagoscuro;
- 50 Posti: Scuola dell’inf. “Aquilone”, via Mambro 61 Ferrara;
- 50 Posti: Scuola dell’inf. “Satellite”, via Zucchelli 24 Ferrara;
- 50 Posti: Scuola dell’inf. “P.Neruda” , via Valle Gallare 27 Ferrara;
- 25 Posti: Scuola dell’inf. “Le Margherite” via Bregola 27 Ferrara.
Centri Ricreativi Estivi nelle scuole statali per bambini da 3 a 6 anni:
- 25 Posti: Scuola dell’inf. “G.Guarini”, Via Bellaria 25 Ferrara;
- 25 Posti: Scuola dell’inf. di San Martino, Via Chiesa 172 S.Martino Ferrara;
- 25 Posti: Scuola dell’inf. di Quartesana, Via Rabbiosa 107 Quartesana Ferrara.
Centri Ricreativi Estivi nelle scuole statali per bambini/ragazzi dai 6 ai 14 anni:
- 60 Posti: Scuola primaria “Poledrelli”, Via Poledrelli 3 Ferrara;
- 60 Posti: Scuola primaria “Tumiati”, Via Bosi 20 Ferrara;
- 20 Posti: Scuola primaria “Bombonati”, Via Boschetto 8 Ferrara;
- 20 Posti: Scuola primaria di Quartesana, Via delle Libertà 7 Quartesana Ferrara;
- 60 Posti: Scuola Sec. di I grado “C.Tura,” Sede di Barco, Via S.Battara 47 Ferrara.
Filippo Navarra