- Nuovi interventi per la messa in sicurezza e il miglioramento di percorsi ciclopedonali, attraversamenti e accessibilità hanno preso il via questa settimana sia in città che in alcune frazioni;
- Nello specifico, i lavori riguardano le strade: via Putinati e la vicina intersezione tra via Poletti e via Boldrini, via De Marchi e via Moggi, all’incrocio con via Savi (a San Bartolomeo in Bosco)
A Ferrara sono partiti questa settimana nuovi interventi mirati alla messa in sicurezza e al miglioramento di percorsi ciclopedonali, attraversamenti e accessibilità con l’abbattimento delle barriere architettoniche.
I lavori, inseriti in un più ampio investimento di 95mila euro per azioni rivolte alle strade di città e frazioni, prevedono l’avvio dei cantieri in diverse aree: in via Otello Putinati e nella vicina intersezione tra via Poletti e via Ippodromo/Boldrini è già stata realizzata la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali presenti in prossimità delle scuole. Qui, nello specifico, è stata alzata l’area dell’attraversamento per ridurre la velocità di transito dei veicoli. In via Emilio De Marchi, in prossimità dell’intersezione con via Nielsen, sarà invece realizzata la ricucitura, per circa 25 metri, del percorso ciclo-pedonale esistente con il tracciato proveniente dall’area di parcheggio del supermercato Aldi. In via Moggi, all’incrocio con via Savi (nella frazione di San Bartolomeo in Bosco), sarà tracciato un attraversamento pedonale in uscita dal parco giochi. E’ inoltre previsto l’abbassamento dell’altezza del marciapiede, opera propedeutica all’abbattimento delle barriere architettoniche e al miglioramento dell’accessibilità.
“L’investimento – spiega il vicesindaco Nicola Lodi – consente di creare un contenitore all’interno del quale collocare le opere che via via si rendono necessarie, offrendo migliori potenzialità di risposta e intercettando le richieste più urgenti manifestate dai cittadini, anche nel corso del nostro tour di ascolto nelle frazioni”.
A realizzare i lavori è la ditta Eredi Fantoni Adriano Srl di Occhiobello per la parte edile, e la ditta Progetto segnaletica Srl di Campogalliano (Modena) per la posa della segnaletica. Non sono previste chiusure al traffico nelle zone interessate ai lavori.
Filippo Navarra