- Nelle ultime ore ha preso il via l’iniziativa #ConosciFerrara, campagna promozionale via social della città estense. Da questa mattina i travel blogger Nati & Nico hanno infatti pubblicato diverse storie sul proprio profilo Instagram, affrontando il percorso del cinema a Ferrara;
- Previsto a breve l’arrivo in città anche degli altri influencer che approfondiranno i seguenti argomenti: Ludovico Ariosto, botteghe storiche, luoghi rinascimentali, Ferrara classica e itinerari tra sport, salute, benessere e aria aperta.
E’ iniziata in questi giorni, con il lancio delle prime stories, la campagna promozionale social di Ferrara, e dei suoi percorsi tematici, promossa dal Comune di Ferrara e da Holding Ferrara Servizi, con il coordinamento progettuale di Irene Righetti. #ConosciFerrara è il nome dell’iniziativa e il marchio che unisce tutti i percorsi che sono e saranno realizzati.
“Potenziamo le iniziative di valorizzazione e di promozione del territorio moltiplicando i canali, il pubblico di riferimento e, da quest’anno, introduciamo la novità di una specifica strategia social, per avvicinare nuovi visitatori potenziali, generare coinvolgimento su storia ed eventi attesi in città e coinvolgere, nello specifico, i giovani – dice il sindaco Alan Fabbri -. È questo il tassello di una vasta azione di promozione della città che stiamo mettendo in campo in vista della stagione estiva. Stiamo investendo per il rilancio”.
“I primi riscontri sono molto positivi – segnala il presidente della Holding Luca Cimarelli –. I nostri canali istituzionali e promozionali stanno registrando un importante aumento dei follower e delle visualizzazioni, effetto dell’apporto degli influencer, a dimostrazione della capacità di queste iniziative di fornire un importante boost di visibilità positiva alla città”.
I percorsi
Da questa mattina la coppia in viaggio Nati & Nico (pagina @todomundoebom) ha raccontato, partendo dalla Certosa, il contributo che Ferrara ha dato alla storia del cinema, partendo dagli scenari, dall’immensa area verde di sei ettari, esplorando San Cristoforo, i chiostri e, da qui, verso i luoghi che conservano le spoglie del premio Oscar Michelangelo Antonioni, di Florestano Vancini e di Antonio Sturla, direttore di fotografia per oltre cento documentari. Nel complesso sono quasi una trentina le storie prodotte, legate a Ferrara e alla settima arte.
Imminenti sono inoltre le altre uscite. Ieri la travel blogger Sara Govoni ha annunciato sulla propria pagina Instagram “Cappellacci a merenda” prossimi servizi social dedicati alla Ferrara di Ludovico Ariosto. Previsto poi l’arrivo in città di altri travel blogger e influencer che approfondiranno argomenti specifici. Così “Due Zaini in viaggio” (@due_zaini_in_viaggio) parleranno delle botteghe storiche e dell’enogastronomia tipica e tradizionale, “Viaggiosenzascalo” (@viaggiosenzascalo) condurrà i follower in un percorso tra i monumenti e i luoghi rinascimentali. I Weekendieri (@i_weekendieri) realizzeranno invece un tour dedicato alla Ferrara classica, mentre Irene Righetti, tramite la sua pagina @running.post, guiderà il pubblico social in itinerari tra sport, salute, benessere e vita all’aria aperta.
Filippo Navarra