- Il Ferrara Buskers Festival è allo spareggio finale della selezione tra i progetti che si candidano per animare i prossimi mondiali di calcio Qatar 2022;
- La presidente del festival degli artisti di strada Bottoni guarda già alla finale: “saremo come Davide contro Golia ma abbiamo fiducia nei buskers e vogliamo crederci fino in fondo”.
L’iniziativa
La Nazionale di calcio di Roberto Mancini, sempre se supererà gli spareggi di marzo, potrebbe non essere la sola a rappresentare il nostro Paese nei prossimi mondiali di calcio che si svolgeranno Qatar nell’inverno 2022. Questo grazie a Ferrara Buskers Festival, celeberrimo evento ferrarese, che ha già superato tutte le fasi di selezione tra i progetti che si candidano a curare il calendario di intrattenimento per il pubblico calcistico a Doha tra novembre e dicembre 2022 .
“Ci siamo proposti a novembre 2021 – spiega la presidente Rebecca Bottoni – con una nostra idea: portare lo spirito buskers in Qatar, consapevoli del loro valore e per ‘esportare’ sempre più il nome di Ferrara. L’idea è piaciuta e fino ad oggi è risultata vincente sulle tante in gara. Ora ci aspetta il ‘ballottaggio’, la sfida è attualmente con un’agenzia internazionale. Stiamo giocando la nostra ‘finale'”.
Un’iniziativa apprezzata anche dal sindaco di Ferrara Alan Fabbri: “Lo spirito del Ferrara Buskers Festival è internazionale per vocazione ed è giusto e bello che si continui a pensare in grande”.
La finale non sarà certo facile come conferma la stessa Bottoni: “Nella sfida per arrivare a ottenere questo risultato siamo come Davide contro Golia, ne siamo consapevoli, ma crediamo nei buskers, siamo gli unici ad aver pensato a loro per gli eventi contestuali al Mondiale . Il nostro è infatti l’unico progetto che coglie l’opportunità di avere i grandi artisti internazionali di strada alla Fifa World Cup e vogliamo crederci fino in fondo. Grazie a chi ci sta dando il suo supporto”.
Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione dedicata alla musica di strada che si tiene a Ferrara dal 1988. Il festival si svolge nel centro storico di Ferrara ogni anno a fine agosto. Originariamente aveva la durata di sette giorni mentre dal 2008 comprende due week end, dal sabato alla domenica successiva, a Ferrara con un’anteprima a Comacchio il venerdì precedente. L’ingresso alla manifestazione è libero, nessun artista riceve cachet ma solo le offerte del pubblico. L’edizione 2022 si terrà dal 23 al 28 agosto.
Se si parla di recenti successi ferraresi occorre menzionare come Rebecca Bottoni abbia firmato anche l’organizzazione del “dietro le quinte” della fiction “Lea un nuovo giorno”, in onda per altri due martedì su Rai 1 . Serie che, nei primi episodi, ha riscosso un notevole successo: quasi cinque milioni di spettatori martedì 8 febbraio e oltre cinque milioni la settimana successiva.
La presidente del Ferrara Buskers Festival, nel suo ruolo di organizzazione delle scene di massa, ha selezionato e coordinato le comparse della fiction interamente ambientata nella città estense.
Filippo Navarra