- Dopo il grande successo della prima edizione, dal 4 al 6 novembre 2022 torna il Ferrara Food Festival;
- La manifestazione proporrà un ricco calendario di appuntamenti dedicati ad appassionati e addetti ai lavori del settore dell’enogastronomia. Previsti showcooking, degustazioni e momenti culturali con l’assegnazione dei premi “Diamante Estense” e “l’Ambasciatore del Gusto”.
Ora è ufficiale, dal 4 al 6 novembre 2022 torna nel centro storico il Ferrara Food Festival, la manifestazione interamente dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio. La tre giorni, organizzata dall’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara insieme a Sgp Grandi Eventi, con il patrocinio e la collaborazione della Camera di Commercio e del Comune di Ferrara, proporrà un ricco calendario di appuntamenti, showcooking, degustazioni e momenti culturali quali mostre, convegni e laboratori didattici.
Il festival gastronomico si articolerà tra piazza Trento e Trieste, piazza Municipale e piazza Castello coinvolgendo tutto il centro cittadino per celebrare tutti quei prodotti che rendono il territorio ferrarese culla della buona tavola e della cucina tradizionale, attraverso un format che ha riscosso grande successo lo scorso anno grazie al fitto programma di appuntamenti dedicati ad appassionati e addetti ai lavori, e che in occasione dell’edizione 2022 si arricchirà ancora di più.
Le bancarelle saranno aperte al pubblico dalle 9 alle 20 per tutti i tre giorni del festival.
“L’evento intende coinvolgere il maggior numero possibile di realtà del settore – affermano gli organizzatori – dalle associazioni di categoria alle aziende stesse, dai consorzi di tutela ai Comuni del ferrarese, grandi protagonisti della prima edizione, con l’intento di creare nuove opportunità di promozione, valorizzazione e crescita per l’intero tessuto produttivo e turistico del territorio”.
Non mancheranno gli appuntamenti culturali con riconoscimenti e premiazioni come il “Diamante Estense”, che sarà conferito ad un personaggio del mondo della cultura, dello sport, del giornalismo o dello spettacolo che si sia particolarmente distinto nel suo campo e abbia contribuito a promuovere l’immagine di Ferrara a livello nazionale e internazionale. E poi “l’Ambasciatore del Gusto”, che sarà assegnato ad una personalità di spicco che si sia particolarmente impegnata con il suo impegno ed il suo lavoro a portare lustro e visibilità al mondo della cucina e dell’enogastronomia.
Nella prima edizione del Ferrara Food Festival il premio “Diamante Estense” è stato consegnato allo chef e personaggio televisivo ferrarese Igles Corelli, uno dei padri della cucina stellata che ha avuto, col suo lavoro, numerosi riconoscimenti dalla critica gastronomica italiana e internazionale.
Filippo Navarra