- I farmaci raccolti grazie alle donazioni per il popolo ucraino partiranno questo pomeriggio dal centro Rivana Garden;
- Sono sempre di più le farmacie private che stanno aderendo all’iniziativa.
Destinazione Ucraina
Sono circa mille i farmaci e i prodotti sanitari, raccolti nell’ambito dell’iniziativa solidale promossa dal Comune di Ferrara con Afm farmacie comunali, che partiranno questo pomeriggio alla volta di Leopoli.
Alla raccolta proveniente degli undici punti vendita comunali si sta aggiungendo la grande solidarietà delle farmacie private arrivate alla trentina tra città e frazioni.
“Ferrara dimostra ancora una volta con i fatti la sua solidarietà e vicinanza concreta al popolo ucraino- dice il sindaco Alan Fabbri -. Quelli messi in campo non sono solo gesti simbolici ma sono un contributo straordinario di impegno, mobilitazione, operosità messi in campo. Le parole non bastano a ringraziare tutti per quanto si sta facendo in queste ore, la forza di questi fatti è una risposta importante all’orrore della guerra. Un pensiero particolare vorrei dedicarlo alla comunità ucraina ferrarese e a padre Vasyl Verbitskyy, a cui Ferrara si stringe in questi giorni difficili e a cui i ferraresi stanno dimostrando grande vicinanza e solidarietà”.
La partenza del camion è prevista per le 16:30 dal centro Rivana Garden in via Gaetano Pesci 181, alla presenza, tra gli altri, del vicesindaco Nicola Lodi e dell’amministratore unico di Afm Luca Cimarelli. Proprio qui si sta provvedendo allo stoccaggio degli scatoloni con i prodotti, divisi per tipologia e recanti indicazioni anche in inglese, da caricare sul tir.
Intanto alle 22 farmacie private comunicate nella giornata di ieri si sono aggiunti nella provincia di Ferrara i seguenti punti vendita: San Benedetto di Corso Porta Po 90, San Martino (via Chiesa 190, a San Martino), Consolini (via X Martiri 184, Porotto), Marrara (via Primaro 54, Marrara), San Giorgio (via Ravenna 51/53), San Romano (via Mayr 28). Anche in questi punti vendita sarà quindi possibile effettuare la donazione di medicinali e prodotti sanitari.
Filippo Navarra