- Per due settimane, da domenica 17 aprile al 1° maggio, i musei di Ferrara saranno aperti tutti i giorni;
- Assessore Gulinelli: “Le aperture straordinarie un’utile iniziativa per intercettare il grande interesse manifestato dal pubblico e dimostrato dai numeri”.
Aperture straordinarie a Pasqua e fino al primo maggio per il Castello Estense e per i musei del Comune di Ferrara. Da domenica 17 aprile (giorno di Pasqua) a domenica 1°maggio saranno infatti aperti tutti i giorni, senza osservare il giorno di chiusura: il Castello Estense, che ospita la mostra “Il sogno di Ferrara, di Adelchi Riccardo Mantovani, e nella sala dei Comuni, la mostra Dossier “De Pisis. Il silenzio delle cose”, il Padiglione d’Arte Contemporanea con la mostra XIX Biennale Donna “Out of time. Ripartire dalla natura”, Palazzina Marfisa d’Este con la mostra della fotoreporter Arianna Di Romano “Oltre lo sguardo”, Palazzo Bonacossi che ospita “Fakes, da Alceo Dossena ai falsi Modigliani”, oltre al Museo Schifanoia e al Museo della Cattedrale.
“Confermiamo l’utile iniziativa delle aperture straordinarie – spiega l’assessore Marco Gulinelli – per intercettare il grande interesse manifestato dal pubblico per la ricca offerta museale di Ferrara, interesse dimostrato dai numeri: quasi 143mila presenze nel 2021, a cui si aggiungono numeri molto incoraggianti nel 2022, come le quasi 13mila presenze al Castello per la mostra di Adelchi Riccardo Mantovani (aperta il 5 marzo), i 13.469 visitatori a palazzo Schifanoia dall’inizio dell’anno, con un trend in crescita dai 2995 di febbraio ai 4533 di marzo. Sono otto le mostre attualmente aperte, al pubblico viene offerta una ricca scelta e diverse opportunità che sanno intercettare e cogliere sia il valore degli autori sia gli scenari e i contesti storici in cui sono esposte le loro opere”.
Filippo Navarra