- Il pacchetto manutenzioni stradali, pur con qualche settimana di ritardo a causa della difficoltà di reperimento delle materie prime, è ufficialmente partito già da alcuni giorni con la ripavimentazione di via Bologna;
- Gli altri lavori riguarderanno diversi punti di via Comacchio, via Ripagrande, via degli Armari, Contrada della Rosa, via delle Barriere, via de Sanctis, via Capuana e via Fogazzaro. Per un investimento totale di 500mila euro.
Superate le difficoltà di reperimento di materie prime, legate alla situazione internazionale, è partito, da circa dieci giorni, il pacchetto manutenzioni da circa 500mila euro, che interesserà nel complesso una decina di strade cittadine.
I lavori, previsti da tempo, avevano subito un temporaneo fermo iniziale a causa degli effetti dell’impatto globale della pandemia Covid prima e della guerra in Ucraina poi, con conseguente mancanza di materie prime e aumento dei costi (in particolare dell’asfalto). Ora, finalmente, il via libera con i primi passi del piano programmato che sono stati compiuti in via Bologna dove è quasi completata la ripavimentazione.
“Si sono sbloccate le iniziali difficoltà che hanno avuto effetti molto concreti sulle attività di manutenzione e sui lavori programmati – dice il sindaco Alan Fabbri -. Una buona notizia che dimostra però quale impatto l’onda lunga della pandemia e la crisi economica innescata dalla guerra in Ucraina abbiano sugli enti locali. L’auspicio è che situazioni come questa, diffuse, portino il governo a riflessioni specifiche e a un adeguato ascolto delle istanze delle Amministrazioni territoriali”.
Gli interventi
Il primo cantiere si è insediato, nei giorni scorsi, ed è già concluso (si attende solo la posa della segnaletica orizzontale) in via Bologna, nel tratto tra la rotatoria di via Wagner e via Veneziani (intervento di circa 190mila euro). Il programma lavori prevede poi il rifacimento del manto nelle strade: via Comacchio, nella porzione compresa tra la rotatoria all’intersezione con via Ponte Caldirolo e quella con via Ravenna (88mila euro), via Comacchio, nel tracciato parallelo a via Capodistria (21mila euro), il controviale di via Comacchio dal capolinea 6 a Vene di Bellocchio (46mila euro), via Ripagrande, lungo l’asse da Santo Stefano a Calcagnini e Boccacanale di Santo Stefano (30mila euro), via degli Armari (29mila euro), Contrada della Rosa (24mila euro), via delle Barriere (15mila euro), via de Sanctis, via Capuana e via Fogazzaro (66 mila euro).
“Le strade – spiega l’assessore Andrea Maggi – sono state individuate incrociando le verifiche continue che effettuiamo, con le segnalazioni dei cittadini”
Intanto è già stato realizzato il rifacimento della pavimentazione stradale (con segnaletica orizzontale) di via Eridano nel tratto compreso tra la rotatoria con via Diamantina e quella con via Michelini, per circa 800 metri lineari di tracciato, a quattro corsie. Il cantiere si è insediato il 16 maggio. “Una porzione stradale importante, dal momento che collega l’uscita autostradale di Ferrara Nord con la città”, sottolinea Maggi.
Filippo Navarra