- A poche ore dall’appuntamento di questa sera al Teatro Comunale, i ballerini Olga Golitsya e Iurii Kekalo, hanno incontrato il sindaco Alan Fabbri nel Comune di Ferrara;
- Il primo cittadino: “Quello che state facendo è di grandissima importanza, Ferrara è lieta di accogliervi”.
I ballerini solisti dell’Ukrainian Classical Ballet Olga Golitsya e Iurii Kekalo sono stati accolti questa mattina nel palazzo Comunale dal sindaco Alan Fabbri. Con loro anche il direttore artistico del Teatro comunale di Ferrara Marcello Corvino.
“Siamo grati a Ferrara. Dalla città è arrivata una risposta immediata e straordinaria alla nostra richiesta d’aiuto – ha detto la portavoce Natalia Iordanov -. Con una semplice mail è partita una gara di solidarietà che in pochissimo tempo ha realizzato tutto questo. Per noi è importante, non chiediamo soldi ma solo di poter continuare a fare ciò che abbiamo sempre fatto e per cui abbiamo speso la nostra vita”.
“Quello che state facendo è di grandissima importanza e Ferrara è lieta di accogliervi“, ha detto il sindaco Fabbri, che ha spiegato come attualmente siano 922 i cittadini ucraini ospitati in città, 656 donne e 266 uomini, tra cui anziani e bambini. “La nostra città si conferma campionessa di solidarietà e capace di offrire risposte immediate nell’emergenza. Stiamo facendo la nostra parte e continueremo a farla. Tra le altre cose stiamo dando sostegno anche ad alcune squadre locali, in contatto le federazioni ucraine, per dare accoglienza e supporto agli atleti”, ha detto Fabbri, che sottolinea: “Alle istituzioni sovraordinate dico: è fondamentale la gestione e una regìa nazionale adeguata”.
La parola è poi passata ai ballerini: Olga Golitsya ha raccontato la sua rocambolesca fuga da Kiev, nascondendosi, col figlio di 11 anni, nei bagni e dormendo in un parcheggio sotterraneo, prima di riuscire a raggiungere il confine, scappando con un solo zaino. Mentre Iurii Kekalo, che si è formato alla Scuola Nazionale di balletto di Kiev e dal 2012 danza nel Teatro dell’Opera di Budapest, ha lasciato momentaneamente l’attività in Ungheria per seguire la compagnia del suo Paese.
Prima di congedarsi i due ballerini solisti hanno simbolicamente omaggiato la città di Ferrara con uno spettacolo di danza silenziosa, non accompagnata dalla musica, nel salone d’onore del palazzo Municipale, davanti alla scultura di Sergio Zanni.
La compagnia Ukrainian Classical Ballet, che include gli artisti che al momento dello scoppio della guerra si trovavano in tournée, si esibirà questa sera alle 20:30 al Teatro Comunale di Ferrara. Questa data sarà la prima nazionale del tour che nei prossimi giorni condorrà gli artisti a Como, Lonigo, Correggio, di nuovo a Ferrara a Maggio e quindi a Firenze.
Due gli spettacoli in programma al Comunale: stasera “Giselle” di Adolphe Charles Adam e sabato 10 aprile “Il Lago dei Cigni” di Čajkovskij, sempre alle 20.30.
Filippo Navarra