- Ieri mattina al Parco Coletta è stata inaugurata la tredicesima edizione della Festa della Legalità, Responsabilità e Diritti;
- Il momento più importante è stato il conferimento del Premio Cittadinanza Responsabile 2022 che è stato assegnato a più di trenta volontari della Protezione Civile. Lodi: “Nei momenti più bui della pandemia si sono distinti per il loro impegno, il loro coraggio e la loro determinazione”.
Nella giornata di ieri, giovedì 26 maggio, è stata inaugurata, al Parco Coletta, la tredicesima edizione della Festa della Legalità, Responsabilità e Diritti. Presenti il prefetto Rinaldo Argentieri, il questore Salvatore Calabrese, il vicesindaco Nicola Lodi, il comandante provinciale dei Carabinieri di Ferrara col. Gabriele Stifanelli, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Antonio Giovanni Marchese e il col. Fabrizio Borgonovi, del Comando operazioni aerospaziali di Poggio Renatico.
Cuore della mattinata è stato il conferimento del Premio Cittadinanza Responsabile 2022, assegnato ogni anno nell’ambito della Festa a una o più persone che si sono distinte per gesti e comportamenti di impegno civile all’interno della comunità. Il premio è andato ai volontari di Protezione Civile che, “nei momenti più bui della pandemia si sono distinti per il loro impegno, il loro coraggio e la loro determinazione – spiega Lodi -. Quando la paura dominava il cuore di ciascuno di noi i e il virus, ancora sconosciuto, mieteva vittime, questi volontari si sono messi a disposizione dei più fragili, per consegnare farmaci, alimentari e beni di prima necessità a chi non poteva uscire di casa, donando sempre, a tutti, un sorriso di incoraggiamento, una parola di conforto. Per questo, a nome di tutta la città di Ferrara, sono lieto di conferire questo riconoscimento alle donne e agli uomini che si sono distinti per abnegazione e umanità e che con la loro forza e le loro capacità sono stati di esempio per tutti noi”.
Sono stati premiati più di trenta volontari: Droghetti Federico, Matteucci Stefano, Mazzini Patrizia, Porcino Antonio, Postiglione Angelo, Ramari Mario, Chierici Stefano, Cavallini Ciro, Benini Daniela, Caradossi Bruno, Coltelli Daniela, Cristofori Nicolò, Dalla Libera Ivana, Maltoni Gualtiero, Pancaldi Roberto, Peverin Stefano, Processi Monica, Puccetti Lelio, Righi Marco, Sindaco Luigi, Zanardi Marcello, Bocchi Isabella e Resca Paolo, Boldrini Sara, Rambaldi Antonella, Vacchi Paola Rasicci Aleksej, Sgargetta Angela, Bertasi Nicola, Grazia Micaela, Pazi Ugo, Bariani Gabriele e Marcello Gumina in rappresentanza del nucleo volontari Protezione Civile Associazione Nazionale Carabinieri Alto Ferrarese.
“Abbiamo fatto numerosi interventi per persone in difficoltà durante il lockdown – racconta Nicolò Cristofori, presidente capofila dei Volontari delle Terre Estensi -, consegnando mascherine, buoni spesa, dando supporto a persone anziane. Il momento più complicato è stato la prima ondata quando le difficoltà erano numerose. Tutti ci siamo sentiti in difficoltà e scoraggiati, ma l’unione ci ha dato la forza. Spesso l’urgenza era dare un supporto di vicinanza a chi era solo”.
Filippo Navarra