- Le adesioni alla casting call per il nuovo film di Alessandro Siani “Tramite Amicizia”, ambientato tra Ferrara e Parigi, sono circa 500;
- Da ieri il casting continua solo online. Rimangono da selezionare, in particolare, alcuni ruoli previsti per cittadini asiatici e altre figure per le scene di massa.
Sono circa 500 le adesioni alla casting call che si è tenuta nei giorni scorsi, fino al 17 maggio, per il nuovo film di Alessandro Siani (con Max Tortora e Matilde Gioli), ambientato tra Ferrara e Parigi, “Tramite Amicizia”. Gli aspiranti attori si sono presentati al cinema Santo Spirito nel tentativo di accedere a un ruolo, tra quelli previsti, per le scene del nuovo lavoro cinematografico del celebre regista, attore, comico, sceneggiatore e conduttore partenopeo.
Il casting continua ora online. Come spiega la presidente del Ferrara Buskers Festival Rebecca Bottoni, che si sta occupando della selezione delle comparse, rimangono da selezionare, in particolare, alcuni ruoli previsti per cittadini asiatici e altre figure per le scene di massa. Non sono necessarie particolari abilità o esperienze pregresse. Chi vuole proporsi può farlo online, inviando una mail a tramiteamicizia.casting@gmail.com, con una propria immagine a figura intera, un primo piano, i propri dati (età, altezza, taglia) e, ovviamente, i propri contatti.
“Questa selezione di comparse e figurazioni è una esperienza molto interessante: le persone hanno una gran voglia di partecipare al film. L’affetto e l’apprezzamento per Siani è palpabile e la voglia di aderire è tanta”, spiega Bottoni, ringraziando i frati che gestiscono la parrocchia per la grande disponibilità manifestata” .
Nei giorni scorsi Siani, incontrando il sindaco Alan Fabbri, aveva proprio posto l’accento sul grande interessamento dei cittadini e sull’affetto dimostrato: “Mi hanno chiesto in tantissimi per il cast. Ho trovato un seguito pazzesco”, aveva evidenziato.
Il nuovo film di Alessandro Siani è prodotto da Fulvio e Federica Lucisano, una produzione Italian International Film – Gruppo Lucisano con Rai Cinema, in associazione con Bartlebyfilm, con il supporto della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio del Comune di Ferrara.
Filippo Navarra