- Nella giornata di ieri è stata inaugurata la nuova zona giochi al parco Coletta di Ferrara;
- Alan Fabbri: “Grande soddisfazione poter vedere il Gad popolato da bambini e famiglie, ora i protagonisti sono loro”.
Inaugurata la nuova area giochi ai piedi del Grattacielo, al parco Coletta in zona Gad. Il momento è stato celebrato nel pomeriggio di ieri, giovedì 24 marzo, con il fatidico taglio del nastro, alla presenza di circa 30 bambini di due classi della scuola Poledrelli, del sindaco Alan Fabbri, presente con il vicesindaco Nicola Lodi e con l’assessore Dorota Kusiak.
“Dopo aver recuperato l’intera area, restituendola ai residenti e a tutti i ferraresi, le novità continuano- annuncia Fabbri -. Pensando alla situazione in cui versava il Gad anni fa, oggi è veramente una gioia grande poterlo vedere popolato da bambini, famiglie, giovani e anziani. Adesso i protagonisti sono loro”.
Proseguiamo nell’opera di riqualificazione, di potenziamento della dotazione strutturale, di attenzione al decoro e alle esigenze delle famiglie”, spiega il vicesindaco Lodi. “Questo nuovo spazio si unisce, e completa così, l’area sportiva, le altre aree con giochi e quella, attrezzata, dedicata alla ginnastica riabilitativa per la terza età. Siamo inoltre intervenuti con profondi lavori di sistemazione del verde e dei percorsi pedonali e ciclabili”.
I piccoli studenti hanno recitato la poesia “Promemoria”, contro la guerra, di Gianni Rodari e hanno partecipato all’inaugurazione conservando una parte del nastro tricolore in ricordo della giornata. Erano presenti anche Daniele Coletta e Antonietta Finotti, genitori di Marco, il ragazzo prematuramente scomparso a cui il parco è dedicato.
L’area giochi
La nuova isola di gioco, di 113 metri quadrati di superficie, ha una forma circolare con raggio di 6,2 metri ed è collocata a fianco delle altre due aree già presenti. Il progetto ha richiesto un investimento di 26.193 euro.
Per l’area è stata scelta una pavimentazione rivestita in materiale drenante, elastico e antitrauma, a doppio strato, con copertura colorata: rosso, blu, giallo, arancio e verde, che si alternano all’interno di cerchi concentrici e onde, su cui spicca una grande stella gialla.
I giochi sono stati scelti in modo da completare le tipologie di quelli già istallati, in più è stata accolta la richiesta di una nuova giostra circolare, visto il grande successo riscontrato da quella già presente. E’ stato posizionato anche un “bilico” a quattro posti, oltre a cavalli e altri giochi a dondolo.
Le opere edili sono state realizzate dalla ditta Sintexcal spa mentre la parte relativa alla pavimentazione in gomma colorata e la fornitura e posa dei giochi è stata effettuata dalla ditta Sarba spa.
Filippo Navarra