- Domani sera alle ore 21 Giuseppe Giacobazzi sarà sul palco del teatro Nuovo di Ferrara con lo spettacolo “Noi. Mille volti e una bugia”;
- La data nel capoluogo estense, già sold out da mesi, sarà poi replicata il 13 maggio sempre al Nuovo.
Il 31 marzo il celebre comico ravennate Giuseppe Giacobazzi, nome d’arte di Andrea Sasdelli, torna sul palcoscenico del teatro Nuovo di Ferrara con lo spettacolo “Noi. Mille volti e una bugia”.
La data al Nuovo, già sold out da diversi mesi, non sarà però l’unica: lo spettacolo sarà infatti replicato il 13 maggio sempre alle ore 21. L’autore del testo è lo stesso Andrea Sasdelli, la regia di Carlo Negri e la produzione di Blu Produzioni.
Andrea Sasdelli alias Giuseppe Giacobazzi, ovvero l’uomo e la sua maschera. Un dialogo, interiore ed esilarante, di 25 anni di convivenza a volte forzata. 25 anni fatti di avventure ed aneddoti, situazioni ed equivoci, gioie e malinconie, sempre spettatori e protagonisti di un’epoca che viaggia a velocità sempre maggiore. Dove in un lampo si è passati dalla bottega sotto casa alle “app” per acquisti, dal ragù sulla stufa ai robot da cucina programmabili con lo smartphone; il tutto vissuto dall’uomo Andrea e raccontato dal comico Giacobazzi. Come in uno specchio, o meglio come in un ritratto (l’omaggio a Dorian Gray è più che voluto), dove questa volta ad invecchiare è l’uomo e non il ritratto. Sono proprio questi i “noi” che vediamo riflessi nei nostri mille volti (i rimandi letterari non mancano, dal già citato Wilde a Pirandello, da Orwell a Hornby), convivendo, spesso a fatica con la bugia del compiacerci e del voler piacere a chi ci sta di fronte.
È uno spettacolo che con ironia e semplicità cerca di rispondere a una domanda: “Dove finisce la maschera e dove inizia l’uomo?”, che poi è il problema di tutti, perché tutti noi conviviamo quotidianamente con una maschera.
Andrea Sasdelli nasce ad Alfonsine nel 1963, esordisce nello spettacolo come conduttore radiofonico nel 1985 in una radio privata a Lavezzola dove rimane fino al 1992. Nello stesso periodo conosce Maurizio Pagliari, alias Duilio Pizzocchi, attivo sulla scena bolognese da anni, che lo fa esordire sul palcoscenico. Decide di aggiungere al suo personaggio il cognome e sceglie Giacobazzi, come il popolare Giacobazzi dei vini. Il suo personaggio viene quindi inserito da Pizzocchi come ospite fisso nel suo spettacolo Il Costipanzo Show, oltre ad apparire nelle emittenti locali. Il debutto sulla Tv nazionale avviene nel 2004 su Rai 2 come protagonista della sitcom Tisana Bum Bum. Nel 2005 debutta a Zelig Off in cui, nelle varie serate, intrattiene il pubblico con storie e poesie surreali. Nel 2006 debutta con Zelig Circus in prima serata su Canale 5. Dal 2006 al 2012 fa parte del cast dei comici di Zelig. La scorsa estate ha aperto la seconda edizione del Ferrara Summer Festival.
Filippo Navarra