- Nella notte tra lunedì 21 e martedì 22 marzo un ferrarese è stato arrestato dai Carabinieri con le accuse di resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale;
- L’uomo stava guidando ad alta velocità, ubriaco e senza patente in via Bologna. Bloccato dai militari si è dato alla fuga a piedi raggiungendo il proprio appartamento da cui è uscito con un Pittbull al guinzaglio iniziando a minacciare e aggredire le forze dell’ordine.
Stava guidando ad alta velocità lungo via Bologna con uno degli pneumatici anteriori esplosi, il 27 enne ferrarese (V.A.) che nella notte tra lunedì 21 e martedì 22 marzo è stato arrestato dai Carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Ferrara per essersi reso responsabili di diversi reati, tra cui la resistenza a pubblico ufficiale.
Il giovane, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine, è stato inseguito dai militari dopo che, a bordo di una Fiat Panda, stava pericolosamente sbandando. Il conducente ha però provato a sottrarsi al controllo aumentando la velocità e procedendo a zig- zag per impedire alla pattuglia di superarlo e bloccarlo. La corsa in macchina dell’uomo, ma non la sua fuga, è stata però interrotta dal sopraggiungere di un’altra gazzella. A questo punto il 27 enne ha pensato bene di darsela a gambe, raggiungendo il proprio appartamento dal quale è uscito poco dopo con un Pitbull al guinzaglio, cominciando ad inveire, minacciare e aggredire i Carabinieri.
Inevitabile per lui l’arresto per minaccia, resistenza e violenza a pubblico ufficiale. In seguito i militari hanno accertato che il 27 enne, oltre ad essersi messo alla guida con tasso alcolemico di 2,76 gr/l (oltre cinque volte il massimo consentito), non aveva mai conseguito la patente di guida, per cui, oltre ai reati già menzionati, gli sono state contestate sia la guida senza patente che la guida in stato di ebrezza.
La legge individua quattro soglie di tasso alcolemico (TA), cioè di quantità di alcol nel sangue, individuando, dunque, quattro possibili situazioni:
- TA fino a 0,5 grammi di alcol per litro di sangue (solo per conducenti professionali, minori di 21 anni e neopatentati)
- TA superiore a 0,5 g/l ma non superiore a 0,8 g/l
- TA superiore a 0,8 g/l ma non superiore a 1,5 g/l
- TA superiore a 1,5 g/l
Nei primi due casi la violazione viene punita con una sanzione amministrativa, nelle altre due si tratta invece di un reato punibile con l’arresto
Dopo le formalità di rito l’uomo è stato ricondotto presso il suo domicilio dove, su disposizione dell’autorità giudiziaria, è stato ristretto in regime di arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida e del giudizio direttissimo. Nel pomeriggio di martedì 22 marzo, il Giudice monocratico del Tribunale di Ferrara, ha convalidato l’arresto e V.A. è stato condannato ad un anno di reclusione, a seguito della richiesta di patteggiamento, per il solo reato di resistenza. Per gli altri reati il 27 enne verrà giudicato con rito ordinario.
Filippo Navarra