- Il Ferrara Buskers Festival si è aggiudicato il premio per la “miglior grafica e comunicazione” in un concorso dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;
- Nell’ateneo del capoluogo lombardo Rebecca Bottoni ha inoltre tenuto una lezione dove ha illustrato agli studenti la storia del celebre evento ferrarese.
Un altro riconoscimento
Il Ferrara Buskers Festival premiato per la “miglior grafica e comunicazione” al concorso Comunicafestival tenutosi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Qui nei giorni scorsi la presidente del festival estense Rebecca Bottoni ha tenuto una lezione-confronto per illustrare, agli studenti del MEC, il master in Eventi e Comunicazione dell’ateneo milanese, l’esperienza delle 34 edizioni già svolte, con la 35esima attesa per il prossimo agosto. Insieme a Bottoni presenti rappresentanti di altre realtà nazionali premiate dall’Università: Asti Teatro, Città diffusa di Aosta (festival di performing arts e rigenerazione urbana), Danae festival (progetto di valorizzazione delle nuove esperienze artistiche della scena contemporanea) e NoLo Fringe (rassegna di arte performative), entrambe di Milano.
“Un proficuo scambio di esperienze – dice Bottoni – che continuerà: cinque studenti, infatti, alla luce di quanto emerso, stanno sviluppando un progetto di promozione per diversi tipi di target di pubblico, con il supporto e la supervisione del docente di comunicazione e marketing Marco De Angeli. Venerdì 22 aprile saremo di nuovo all’Università Cattolica ad ascoltare il risultato del lavoro e a confrontarci su nuove idee e proposte. Mettiamo in rete esperienze e competenze per arricchire reciprocamente i rispettivi eventi. Il riconoscimento che è arrivato da Milano, oltre che una soddisfazione e un bel risultato per la città, è un ulteriore tassello nel percorso di promozione continua del Ferrara Buskers Festival, tra l’Italia e l’estero“.
Proprio a proposito di estero occorre ricordare come il celebre evento ferrarese sia in attesa di conoscere il risultato definitivo della selezione per l’animazione ai Mondiali di calcio in Qatar che si svolgeranno tra novembre e dicembre 2022. Il FBF è infatti tra i progetti in finale tra quelli candidati a gestire il calendario di intrattenimento per il pubblico calcistico mondiale.
Ma non è tutto visto che il marchio del Ferrara Buskers Festival è rappresentato anche alla Biennale di Venezia dove Rebecca Bottoni è nella giuria della sezione Videoarte, che accoglie diversi autori emergenti, dell’Esposizione Internazionale d’Arte che si svolgerà dal 23 aprile al 27 novembre 2022, con pre-apertura 20, 21 e 22 aprile.
Filippo Navarra