martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
No Result
View All Result

In Emilia Romagna smaltite 25mila tonnellate di rifiuti elettronici

A livello nazionale solo la Lombardia ha fatto meglio. Ferrara contribuisce con poco più di 1300 tonnellate

by Local 24 Press
Marzo 21, 2022
in Economia e Lavoro, Ferrara, Prima Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
0
In Emilia Romagna smaltite 25mila tonnellate di rifiuti elettronici
0
SHARES
Share on FacebookShare on Twitter
  • Nel 2021 in Emilia Romagna sono state raccolte circa 25.000 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee). Grazie alla gestione da parte del sistema Erion i rifiuti sono stati smaltiti e sono state valorizzate le materie prime che li componevano(ferro, plastica, rame e alluminio);
  • Del totale raccolto, circa 12.000 tonnellate provengono da lavatrici, lavastoviglie e forni, altre 6000 da frigoriferi, congelatori e la restante parte da piccoli elettrodomestici, tv e monitor.

L’Emilia-Romagna è al secondo posto tra le regioni italiane per quantità di Raee domestici gestiti nel 2021 da Erion Weee, il consorzio del sistema Erion dedicato ai rifiuti elettrici ed elettronici. Sono oltre 25.000 le tonnellate di rifiuti elettronici smaltite nella regione, di  queste poco più di 1300 arrivano da Ferrara che contribuisce con il secondo dato più basso dopo Piacenza.

Dalle 25.000 tonnellate raccolte sono state ricavate:  più di 13mila tonnellate di ferro, oltre 3200 tonnellate di plastica, più di 560 tonnellate di rame e più di 460 di alluminio.

La gestione virtuosa del consorzio ha impedito l’emissione in atmosfera di 150.000 tonnellate di C02 e ha permesso il risparmio di oltre 38.500.000 kWh di energia elettrica (pari ai consumi domestici annui di una città di 36.000 abitanti come Riccione).

Nella graduatoria delle province, Bologna è al primo posto (oltre 7.500 tonnellate), seguita da Reggio Emilia (più di 3000 tonnellate) e Modena (oltre 2800). Al fondo della classifica troviamo Piacenza con 1300 tonnellate, preceduta dalle 1320 di Ferrara.

Tra i Raee domestici gestiti da Erion in Emilia Romagna spiccano lavatrici, lavastoviglie, forni e cappe, stufe elettriche, boiler e microonde con circa 12 mila tonnellate, circa la metà di queste sono invece rappresentate da frigoriferi, congelatori e grandi elettrodomestici per la refrigerazione e il deposito di alimenti. Terza posizione per piccoli elettrodomestici, tv e monitor che rappresentano le restanti 6mila tonnellate.

A livello nazionale solo la Lombardia con più di 47mila tonnellate ha fatto meglio dell’Emilia-Romagna. Nonostante questo si registra un leggero calo (-4%) rispetto ai risultati raggiunti nel 2020. Un dato comunque in linea con l’andamento nazionale che ha visto un tasso di crescita inferiore, se non addirittura una flessione in alcuni territori, dei quantitativi raccolti rispetto agli anni precedenti.

“Nel 2021 Erion, insieme ai propri stakeholder, ha elaborato una serie di proposte concrete per il miglioramento della normativa sui Raee, da sottoporre agli interlocutori istituzionali- dichiara Giorgio Arienti, direttore generale di Erion Weee -. Continueremo questo lavoro anche nel 2022, mettendo a disposizione l’esperienza maturata in questi anni affinché il Sistema Raee italiano – che già è considerato una best practice a livello europeo per il modello organizzativo – possa fare significativi passi avanti anche dal punto di vista quantitativo.”

L’acronimo Raee sta per rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Della loro gestione se ne occupa Erion, il più importante sistema italiano di Responsabilità Estesa del Produttore per la gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettronici e la valorizzazione delle materie prime che li compongono.

Su tutto il territorio nazionale nel 2021 Erion ha gestito circa 288mila tonnellate di rifiuti elettronici, tra Raee domestici, rifiuti professionali e rifiuti di pile e accumulatori.

 

Filippo Navarra

Tags: 25milaelettroniciEmilia RomagnaErionin evidenzaRaeerifiutismaltititonnellate
Previous Post

Ferrara. Infortuni sul lavoro in aumento, raddoppiano quelli mortali

Next Post

Ferrara lavora all’estensione gratuita per tutto il 2022 dei dehors

Local 24 Press

Local 24 Press

Next Post
Ferrara lavora all’estensione gratuita per tutto il 2022 dei dehors

Ferrara lavora all’estensione gratuita per tutto il 2022 dei dehors

Ferrara, convenzione tra Comune e bande musicali storiche

Ferrara, convenzione tra Comune e bande musicali storiche

8 mesi ago
7
Ferrara, 150 eventi per la ripartenza

Ferrara, 150 eventi per la ripartenza

11 mesi ago
6

Articoli più letti

  • “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Straferrara 2022, una marea bianca di duemila persone

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilia-Romagna sempre più regina delle noci

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tentano di far saltare la cassaforte del Bricoman, ladri in fuga

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il gruppo del Crocefisso del Duomo di Ferrara alla mostra sul Rinascimento a Firenze

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Local 24 Press

Testata giornalistica on-line d’informazione, registrazione al Tribunale di Rovigo nel 2022
Azienda

Mission

Condizioni Generali:
Codice di condotta

Informazioni

Disclaimer

Note legali

Informativa sui Cookie

Privacy Policy

Pubblicità

Pubblicità e comunicazione

Lavora con Noi

Contatti

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

No Result
View All Result
  • Home
  • Ferrara
    • Prima Pagina
    • Eventi
    • Cultura e Spettacoli
  • Video
    • Video Dal Mondo
  • Notizie
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Approfondimenti
  • Tempo libero

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In