martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
No Result
View All Result

Inquinamento da plastica oltre la soglia massima. E’ Roma la città più inquinante del Mediterraneo

Una vera e propria crisi planetaria quella descritta dal Wwf in collaborazione con l’Istituto Alfred Wegener. Una situazione in costante peggioramento: nel 2050 la plastica negli oceani sarà quadruplicata

by Local 24 Press
Febbraio 9, 2022
in Ambiente / Sociale, Mondo, Prima Pagina
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Inquinamento da plastica oltre la soglia massima. E’ Roma la città più inquinante del Mediterraneo
0
SHARES
Share on FacebookShare on Twitter

In Sintesi

  • Da un dossier del Wwf emerge che diverse parti del mondo (tra cui il Mar Mediterraneo) hanno già superato la soglia massima di inquinamento da plastica e si stima che nei prossimi anni la situazione peggiori ulteriormente;
  • Tutti i numeri di questa crisi ambientale in cui spiccano alcune città italiane;
  • Dalle specie naturali all’uomo, la plastica è un problema per tutti.

 

 Un’analisi preoccupante

Diverse parti del mondo come il Mar Mediterraneo, l’est della Cina, il Mar Giallo e il ghiaccio marino dell’Artico hanno già superato la soglia massima tollerabile di inquinamento da plastica. E non è finita qui: stando alle proiezioni secondo cui la produzione di plastica raddoppierà entro il 2040, i detriti nell’oceano sono destinati a quadruplicare entro il 2050. Tutto questo a causa di un processo di frammentazione a catena: le macroplastiche, dopo il loro rilascio in mare diventano microplastiche, che diventano a loro volta nanoplastiche e una volta giunte a questo stadio diventa pressoché impossibile il loro recupero.

Questi sono alcuni dei dati emersi in un dossier realizzato del Wwf, in collaborazione con l’Istituto Alfred Wegener per la ricerca marina e polare. Una vera e propria crisi planetaria, come sostenuto dalle Nazioni Unite. Oggi quasi ogni gruppo di specie marine è venuto in contatto con la plastica, con effetti negativi per quasi il 90% delle specie.

“La plastica è entrata non solo nella rete alimentare marina – scrive il Wwf – ma sta impattando significativamente la produttività degli ecosistemi marini più importanti al mondo, come le barriere coralline e le foreste di mangrovie”.

Spesso si utilizza l’acronimo Wwf senza sapere cosa queste lettere effettivamente significhino. Stanno per World Wide Fund (for Nature). Il Wwf è un organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale con sede nella città di Gland (Svizzera).

 

Tutti i numeri

Nel 2020 si sono prodotti oltre 367 milioni di tonnellate di plastica nel mondo. Nella maggioranza di casi si tratta di imballaggi accumulati nelle discariche, nell’ambiente naturale e soprattutto negli oceani.

Una delle aree più inquinate risulta proprio l’Europa (seconda in questa spiacevole classifica alle spalle della Cina) con la conseguenza che il Mar Mediterraneo spicca tra le acque messe peggio per quanto riguarda l’inquinamento da plastica. Ogni anno finiscono nel Mar Mediterraneo circa 229 mila tonnellate di plastica, più della metà proveniente da soli tre Paesi: il 32% dall’Egitto, il 15% dall’Italia e il 10%  dalla Turchia.

E’ stato calcolato che tra il 21% e il 54% di tutte le microplastiche globali si trova proprio in questo mare, mentre nel Tirreno si trova la più alta concentrazione di microplastiche mai misurata nelle profondità di un ambiente marino.

“Tutti i dati suggeriscono che la contaminazione da plastica dell’oceano sia irreversibile. Una volta dispersi nell’oceano, i rifiuti di plastica sono quasi impossibili da recuperare. Si frammentano costantemente e quindi la concentrazione di micro e nanoplastiche continuerà ad aumentare per decenni” spiega Eva Alessi, responsabile sostenibilità di WWF Italia.

Ma le brutte notizie non finiscono qui: se infatti si guarda ancor più nel dettaglio l’analisi del Wwf,  emerge che tra le prime dieci città inquinanti nel bacino del Mediterraneo, cinque sono italiane. Il primato appartiene a Roma seguita da Milano, Torino, Genova e Palermo.

Come la plastica incide sulla natura

L’inquinamento da plastica causa danni alla vita marina attraverso diversi meccanismi: intrappolamento, ingestione, soffocamento e rilascio di sostanze chimiche tossiche.

Sono ormai oltre 2000 le specie marine venute a contatto con la plastica: fino al 90% di tutti gli uccelli marini e il 52% di tutte le tartarughe marine ingeriscono plastica.

Ma non c’è solo l’incidenza sulle specie marine, la plastica sta impattando significativamente la produttività degli ecosistemi marini. E’ infatti accertata una massiccia presenza di plastica nella barriera corallina dell’Oceano Pacifico e nelle mangrovie dell’Isola di Giava in Indonesia.

Infine la plastica ingerita dagli organismi marini può risalire la rete alimentare fino ad arrivare ai nostri piatti, a conclusione così di un cerchio maledettamente perfetto che parte da noi umani e arriva a noi.

 

Filippo Navarra

Tags: ambienteinquinamentoMar MediterraneoplasticaWwf
Previous Post

M5s nel caos, dichiarata illegittima la nomina a presidente di Giuseppe Conte

Next Post

Zorro torna in scena dopo vent’anni. Ferrara la prima tappa dello spettacolo di Castellitto

Local 24 Press

Local 24 Press

Next Post
Zorro torna in scena dopo vent’anni. Ferrara la prima tappa dello spettacolo di Castellitto

Zorro torna in scena dopo vent’anni. Ferrara la prima tappa dello spettacolo di Castellitto

Carcere Ferrara, nuove aggressioni alle forze dell’ordine

Carcere Ferrara, nuove aggressioni alle forze dell’ordine

1 anno ago
4
Lanciata la campagna ferrarese di Intimissimi: scelta la cornice della Darsena e del Sebastian

Lanciata la campagna ferrarese di Intimissimi: scelta la cornice della Darsena e del Sebastian

1 anno ago
52

Articoli più letti

  • Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anno nuovo, stessa storia: nell’estate 2022 ancora lavori sulla superstrada Ferrara-mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il gruppo del Crocefisso del Duomo di Ferrara alla mostra sul Rinascimento a Firenze

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Mamma Mia!”, al Ferrara Summer Festival uno spettacolo che sa di Broadway

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Local 24 Press

Testata giornalistica on-line d’informazione, registrazione al Tribunale di Rovigo nel 2022
Azienda

Mission

Condizioni Generali:
Codice di condotta

Informazioni

Disclaimer

Note legali

Informativa sui Cookie

Privacy Policy

Pubblicità

Pubblicità e comunicazione

Lavora con Noi

Contatti

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

No Result
View All Result
  • Home
  • Ferrara
    • Prima Pagina
    • Eventi
    • Cultura e Spettacoli
  • Video
    • Video Dal Mondo
  • Notizie
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Approfondimenti
  • Tempo libero

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In