- Tom Wlaschiha, attore delle celebri serie Stranger Things e il Trono di Spade, è arrivato questa mattina a Ferrara dove girerà una serie di video per la promozione turistica dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali;
- Le riprese avranno anche la bicicletta come protagonista mentre altre saranno effettuate dall’alto, dalla Torre dei Leoni.
L’attore Tom Wlaschiha, il Dimitri di Stranger Things 4(su Netflix dallo scorso 27 maggio), noto anche per il suo ruolo nelle celeberrima serie il Trono di Spade, è arrivato questa mattina a Ferrara per la registrazione di una serie di video per promuovere, nel 2023, l’Emilia-Romagna su mercati internazionali, in particolar modo del Nord Europa e con specifico riferimento al mercato turistico tedesco.
L’attore, per la prima volta a Ferrara, si è subito mostrato molto attento e curioso e ha chiesto dettagli sulla città: “Queste bellissime mura sono il luogo ideale per le mie corse mattutine. L’Emilia-Romagna è una scoperta continua, proprio come accade oggi a Ferrara. È una regione fatta di luoghi magnifici, di una straordinaria ricchezza di location”, ha detto.
Le riprese a Ferrara avranno anche la bicicletta come protagonista e, per volontà del regista, il tedesco Andreas Schaap, e dello stesso Wlaschiha, la città verrà raccontata anche dall’alto, per apprezzarne la visione d’insieme. Così in giornata la troupe si sposterà anche sulla Torre dei Leoni (la maggiore delle quattro torri del Castello Estense).
I video saranno disponibili sui canali Youtube e sulle pagine Facebook, in italiano/inglese e tedesco, della Promozione Turistica Regionale, supportati da alcuni teaser di 20 secondi.
Un’attività promozionale che, grazie anche ad una mirata campagna adv, mira a oltre 4 milioni di visualizzazioni, creando traffico e coinvolgimento sui canali social, in lingua dedicata, del turismo regionale e sul sito www.emiliaromagnaturismo, che vede il suo lancio in lingua tedesca.
Con Wlaschiha, per i video ferraresi, c’è anche Giulia Clare Scalia, irlandese di origine, che lo affianca nelle riprese, dialogando con lui in inglese e parlando, negli scenari cittadini, di Ferrara, della sua gente, delle specificità e della storia della città.
Filippo Navarra