- In Italia inizia finalmente a muoversi qualcosa per quanto riguarda la ricerca del lavoro. Dal mese di gennaio si registra infatti un incremento dell’occupazione in diversi settori;
- Questo boom non riguarda però tutto il Paese ma cinque Regioni: Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte e Lazio. Qualche buona indicazione arriva però anche dal Sud con la Campania che è al quinto posto per assunzioni nell’ultimo mese.
Dopo due anni di crisi nera, per la ricerca del lavoro in Italia qualcosa comincia finalmente a muoversi. Già dal mese di gennaio, si rileva infatti un incremento dell’occupazione in diversi settori, due dei quali rappresentano piacevoli soprese perché tra quelli più duramente colpiti nei due anni di pandemia. Si tratta dei settori del turismo e della ristorazione. Oltre a questi, anche infermieri, operai specializzati ed esperti di marketing e informatica stanno vivendo un vero e proprio boom dal punto di vista professionale.
Ma non è tutto oro quel che luccica, si tratta infatti di un’escalation che non riguarda l’intero territorio nazionale, ma che si estende a macchia di leopardo con alcune Regioni ad offrire maggiori opportunità professionali rispetto ad altre. Vediamo quali.
Le magnifiche 5
La classifica è fornita dal sito applavoro e vede al primo posto proprio l’Emilia-Romagna. E’ qui che la richiesta di lavoratori nel turismo e nella ristorazione si è fatta sentire più che altrove, così come anche nel personale sanitario.
Quest’ultimo è molto richiesto anche dalla seconda classificata, la Lombardia, che offre vaste opportunità anche in ambito commerciale.
A seguire altre due regioni del Nord Italia: Veneto e Piemonte, rispettivamente al terzo e quarto posto. Anche qui le richieste riguardano soprattutto il mondo dell’Hospitality, ma il Piemonte si contraddistingue soprattutto nel campo tecnico, dall’analisi dei dati all’informatica.
Chiude la top five una Regione del centro, autentica outsider rispetto alle quattro “colleghe” del settentrione, il Lazio. Anche qui il turismo sta vedendo una forte ripresa con aspettative molto importanti per la stagione estiva ormai alle porte.
Dalla classifica appare dunque evidente la predominanza del Nord ma anche da Roma in giù qualcosa sembra stia finalmente cambiando. A conferma di questo, parlando esclusivamente del mese di aprile, la Campania è al quinto posto per assunzioni con quasi 30mila nuovi contratti firmati, meglio di lei solo Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Lazio. Che sia l’inizio di un boom anche al Sud?
Filippo Navarra