- Con l’appuntamento di ieri dell’Holi Dance Festival si è conclusa una settimana di eventi per il “Sottomura Open Air” capace di attirare quasi 10mila persone complessive;
- Ora attesa per il Summer Festival (dal 23 giugno al 31 luglio) tra pizza Trento e Trieste e piazza Ariostea e per la Straferrara (domenica 5 giugno) che conta già duemila iscritti.
Un’esplosione di colori, migliaia di giovani a ballare avvolti da atmosfere policrome e floreali, deejay e animazione sul palco. Così ieri, 2 giugno, il sottomura è tornato ad ospitare eventi e giovani con l’Holi Dance Festival, dopo le 4mila presenze registrate la sera prima per il celebre deejay Marco Carola e le duemila del 27 maggio per la Fluo Run, anch’essa all’insegna dei colori.
Tornando all’appuntamento di ieri, all’Holi Dance Festival ancora una volta i colori sono stati al centro della scena, e la musica pure, con una dozzina di dj che si sono alternati sul palco dal pomeriggio fino alla seconda serata. Tra i nomi presenti: il cantante Ben Hamilton, che ha sorpreso il pubblico con una proposta di matrimonio, dal palco, alla sua fidanzata Giorgia, Fabio Miotto, la deejay e fotomodella Jessie Diamond, Renée la Bulgara (pseudonimo di Reneta Todorova Petrova, disc jockey e conduttrice radiofonica, già voce di Deejay Parade.
Il calendario di eventi è stato organizzato da Madame Butterfly, con Unconventional events e Uncode. In meno di una settimana la stagione “Sottomura Open Air” mette così a segno numeri da capogiro con quasi dieci mila presenze complessive nelle tre date.
Ora l’attesa è per l’avvio del Ferrara Summer Festival (si parte il 23 giugno con Fiorello), con circa 20 appuntamenti dislocati tra piazza Trento e Trieste e piazza Ariostea, mentre domenica 5 giugno, con partenza da Corso Martiri della Libertà, è in calendario la Straferrara, camminata non competitiva che ha l’obiettivo di promuovere la sana attività sportiva attraverso il movimento all’aria aperta. La manifestazione, per l’edizione 2022, conta già duemila iscritti che potranno scegliere tra due percorsi cittadini, da 7 e da 12 chilometri.
Filippo Navarra