- Questa mattina è stato pubblicato il nuovo report di Lyst, relativo al primo trimestre di 2022, che stila una classifica dei 20 brand più popolari online;
- Se fino al precedente report era raro osservare stravolgimenti del ranking, la nuova classifica porta invece diverse novità: il crollo di Nike, un tempo stabile sul podio e ora fuori dalla top 20, la scalata di Diesel, Miu Miu e Rick Owens.
Anche nel 2022 è già tempo del report di Lyst, il quale ogni trimestre analizza il comportamento dei consumatori online, stilando una classifica dei venti brand più gettonati. Fino all’ultimo report 2021 era, in genere, piuttosto raro osservare stravolgimenti nel ranking, con brand come Gucci, Balenciaga e Nike (occasionalmente anche Dior) ad alternarsi sul podio, con a seguire gli altri grandi marchi protagonisti di salite e discese ma sempre stabili nella top 20. In questo inizio di 2022 le cose sono invece iniziate a cambiare.
Il nuovo report di Lyst, pubblicato questa mattina, ha infatti ridisegnato l’ossatura della top 20 portando alcune rilevanti novità: anzitutto si conferma la venuta meno di Nike tra i brand più popolari, declino già iniziato dalla fine del 2021, Diesel è entrato per la prima volta nella classifica balzando di ben trentuno posizioni, Miu Miu sale di dieci posizioni con un aumento di ricerche del 400% e Rick Owens recupera novi posti dopo sei mesi passati al di fuori delle prime venti posizioni. Anche per il brand più popolare, Balenciaga, ci sono stati movimenti importanti con un aumento del 108% delle ricerche online.
Se si sposta il discorso sul piano dei prodotti più popolari, si segnala l’aumento di popolarità della Clarks Wallabee, che appaiono nella classifica maschile accanto ai mule di Fear of God, ai mocassini di Prada, alle Defender di Balenciaga e alle New Balance 550 co-firmate da Aimè Leon Dore. Per il mondo femminile la novità arriva invece sotto forma di due stivali, rispettivamente in cima e in fondo alla lista, che sono il Knee-thigh boot di Naked Wolfe e i jeans/stivali di Diesel di Glenn Martens. A metà classifica troviamo invece i Moon Boot, in forte crescita da questo inverno. Tra i prodotti più ricercati spicca sempre la micro-skirt di Miu Miu.
I dati presentati nel The Lyst Index per il primo trimestre del 2022 confermano che la strategia giusta per i brand rimane l’esposizione totale, la viralità dei contenuti, ma anche la forte capacità di reazione di fronte ai nuovi stimoli. Il ranking della popolarità dei brand non è mai apparso così dinamico come in questi primi tre mesi di 2022: il pubblico attende e reagisce alle novità con prontezza ma in modo prevedibile, favorendo i marchi apparsi indosso alle celebrità e protagonisti di momenti diventati virali come, per Balenciaga, lo show-tributo alla guerra in Ucraina.
Filippo Navarra