lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
No Result
View All Result

Nuovo Spazio Antonioni: ieri sera la presentazione del progetto a Parigi

Delegazione ferrarese con Sgarbi, Gulinelli e la compagna del regista Enrica Fico. Presenti 200 persone. Sgarbi: “Sarà luogo vivo della memoria di uno straordinario artista”

by Filippo Navarra
Aprile 28, 2022
in Ferrara, Cinema, Cultura e Spettacoli, Prima Pagina
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Nuovo Spazio Antonioni: ieri sera la presentazione del progetto a Parigi
0
SHARES
Share on FacebookShare on Twitter
  • Ieri sera all’Istituto italiano di cultura di Parigi è stato presentato il nuovo Spazio Michelangelo Antonioni che sorgerà, tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 nel Padiglione d’Arte Contemporanea di Ferrara;
  • Il progetto prevede due piani: il piano terra sarà diviso in sei aree (quattro aree tematiche e due sale proiezioni). Il primo piano accoglierà invece una sala polifunzionale e altre due aree tematiche.

Oltre 500 metri quadrati di spazio espositivo, su due piani, immersi nello scenario del Quadrivio degli Angeli, affacciati sullo storico Parco Massari e dedicati a Michelangelo Antonioni con circa 47 mila pezzi tra foto, documenti, disegni, scenografie, oggetti, opere d’arte, testimonianze della carriera del premio Oscar ferrarese. Il nuovo Spazio Antonioni sarà realtà, nelle previsioni, tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 all’attuale Padiglione di Arte Contemporanea ed è stato presentato ieri sera, 27 aprile, all’Istituto italiano di cultura di Parigi, diretto dal ferrarese Diego Marani, con la partecipazione di Vittorio Sgarbi, dell’assessore Marco Gulinelli e di Enrica Fico, regista e compagna di Antonioni. Nel pubblico circa 200 persone, con tanti giovani.

Parigi è pronta a dare pieno supporto all’iniziativa, come ha spiegato Jean- Christophe Mikhailoff, direttore della comunicazione della Cineteca francese: “Siamo molto felici della creazione di questo Spazio, avremo possibilità di collaborare ad esempio per le mostre temporanee, mettendo a disposizione i nostri archivi cinematografici, i più ricchi al mondo, e le testimonianze di figure vicine ad Antonioni a Parigi come Marcel Carnè e Gilles Deleuze”.

“Ferrara – ha detto Sgarbi – è la città che determina una condizione poetica che troviamo nelle opere di De Chirico, nelle città del silenzio di D’Annunzio, nelle ambientazioni di Antonioni. Silenzio, nebbia, meditazione muta sono elementi caratterizzanti: per questo è importante che lo Spazio sia a Ferrara come ogni altra realtà simile a chi vi è nato. Perché il Padiglione di arte contemporanea? La scelta è coerente con la storia di questo luogo, che ha fatto di Ferrara, per decenni e grazie all’iniziativa di Franco Farina, la capitale dell’arte contemporanea”. Per il presidente della Fondazione Ferrara Arte “lo Spazio Antonioni sarà Antonioni vivo a Ferrara. Perché i grandi artisti non muoiono mai”.

“Un’opportunità straordinaria non solo per esporre documenti e testimonianze di Antonioni ma per portare il suo insegnamento soprattutto alle giovani generazioni”, ha detto Gulinelli.

“Lo Spazio – ha sottolineato Dominque Paini, già direttore del Cinémathèque française e curatore della mostra “Antonioni e le arti”, ospitata a palazzo dei Diamanti nel 2013 ed esportata a Parigi, Bruxelles, Amsterdam – sarà diviso in aree che assolveranno a funzioni differenti, rivolgendosi a un pubblico diversificato e a tipi di eventi eterogenei”.

Nel corso della serata è stato proiettato anche il documentario di Enrica Fico “Lo sguardo di Michelangelo”, in cui Antonioni interroga il Mosè di  Michelangelo Buonarroti, in un faccia a faccia con la mirabile opera racchiusa in San Pietro in vincoli, a Roma. All’ appuntamento parigino seguirà un momento ufficiale di presentazione del progetto a Ferrara, che terrà conto anche dei contenuti emersi nella capitale francese.

Il progetto

Il piano terra sarà suddiviso in sei aree: una dedicata al regista e alla sua Ferrara, una che affronterà il tema della fine del neorealismo e Lucia Bosé (tra le prime muse del regista), quindi quella riservata alla trilogia moderna e a Monica Vitti e infine due sale proiezioni che proporranno al pubblico estratti dei capolavori di Antonioni come “Cronaca di un amore”, “il Grido”, “l’eclisse” e “Deserto Rosso”.

Il primo piano accoglierà invece una sala polifunzionale che potrà essere utilizzata sia per esposizioni temporanee che per proiezioni, incontri o seminari e altre due aree tematiche, una dedicata alla conquista del west, il successo negli Stati Uniti dell’autore e la sua consacrazione internazionale e una sul suo ritorno in Italia. Anche qui, in due differenti spazi dedicati, saranno proposti estratti di film come “Blow-up”, “Zabriskie Point”, “Professione reporter”, “Al di là delle nuvole” e “Lo Sguardo”.

La firma del progetto è degli architetti Junko Kirimoto e Massimo Alvisi. “Il concept ha passato la progettazione esecutiva e ora si attende solo l’avvio dei lavori”, ha detto l’assessore Marco Gulinelli.

Filippo Navarra

Nuovo Spazio Antonioni: ieri sera la presentazione del progetto a Parigi

Istituto Italiano di Cultura, Rue de Varenne, Parigi, Francia
Directions
Tags: Enrica Ficoistituto italiano di culturaMarco GulinelliMichelangelo AntonioniPadiglione d'Arte ContemporaneaParigipresentazioneprogettoSpazioVittorio Sgarbi
Previous Post

Busy bragging: più siamo impegnati, più valiamo come persone

Next Post

In Piazza Ariostea un weekend all’insegna dello sport e dell’inclusione sociale

Filippo Navarra

Filippo Navarra

Next Post
In Piazza Ariostea un weekend all’insegna dello sport e dell’inclusione sociale

In Piazza Ariostea un weekend all’insegna dello sport e dell’inclusione sociale

Ferrara, in arrivo pista ciclabile smart che collegherà il Tecnopolo con il quartiere Giardino

Ferrara, in arrivo pista ciclabile smart che collegherà il Tecnopolo con il quartiere Giardino

9 mesi ago
43
DreamLab: ecco l’applicazione che consente di contribuire alla ricerca sul cancro

DreamLab: ecco l’applicazione che consente di contribuire alla ricerca sul cancro

9 mesi ago
12

Articoli più letti

  • “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Straferrara 2022, una marea bianca di duemila persone

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tentano di far saltare la cassaforte del Bricoman, ladri in fuga

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ferrara, inaugurata al Chiozzino la nuova casa degli studenti universitari

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Ferrara nuova mostra su San Sebastiano

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Local 24 Press

Testata giornalistica on-line d’informazione, registrazione al Tribunale di Rovigo nel 2022
Azienda

Mission

Condizioni Generali:
Codice di condotta

Informazioni

Disclaimer

Note legali

Informativa sui Cookie

Privacy Policy

Pubblicità

Pubblicità e comunicazione

Lavora con Noi

Contatti

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

No Result
View All Result
  • Home
  • Ferrara
    • Prima Pagina
    • Eventi
    • Cultura e Spettacoli
  • Video
    • Video Dal Mondo
  • Notizie
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Approfondimenti
  • Tempo libero

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In