- Il designer coreano Jinyeong Yeon ha di recente realizzato una linea di sedute del tutto innovativa e sostenibile;
- Con la collezione Padded Chair, Yeon ha dato infatti nuova vita a vecchi piumini, altrimenti destinati alla discarica, trasformandoli in comode poltrone, sedie, divani e sgabelli.
Le sfide con le quali un designer si deve quotidianamente confrontare non rispondono esclusivamente all’inseguimento affannoso di tendenze e alla ricerca del successo commerciale. Il più delle volte l’obiettivo è invece quello di captare i bisogni e le necessità dell’uomo, attraverso un’interpretazione, anche bizzarra, degli oggetti e del contesto che ci circonda, tenendo bene a mente la tematica della sostenibilità ambientale. Si deve infatti progettare tanto per le persone, quanto per l’ambiente, dato che dal suo equilibrio dipende univocamente il nostro benessere.
Una delle risposte a questa sfida può essere ad esempio quella di donare nuova vita ad oggetti che mai avremmo pensato di poterli impiegare in maniera differente a come abbiamo sempre fatto. Tale strada è stata intrapresa da Jinyeong Yeon, giovane designer coreano nato nel 1993, che nell’ultimo anno ha realizzato una linea di sedute fatte con piumini riciclati, con tanto di zip e tasche, chiamata Padded Chair. Della linea fanno parte sedie, poltrone e divanetti imbottiti realizzati riciclando giacche con difetti, piumini di collezioni vecchie o stock rimasti invenduti nei magazzini che altrimenti sarebbero diventati irrimediabilmente dei rifiuti. Invece di finire in discarica come rifiuto tessile, i vecchi piumini imbotti riacquistano così valore trasformandosi in eleganti sedute.
Con il suo lavoro creativo, Jinyeong Yeon vuole puntare i riflettori sulla sostenibilità ambientale e sull’aumento dell’inquinamento che è in stretta relazione con l’uso delle imbottiture. Proprio l’imbottitura è infatti direttamente correlata all’ambiente in quanto viene utilizzata nella moda che è niente meno del secondo più grande inquinatore al mondo.
Un altro esempio di seduta, tanto bizzarra quanto lungimirante, progettata da Yeon è la collezione Anodized Aluminum Series nella quale tubi di alluminio dalle tinte metalliche vengono sagomati irregolarmente con l’obiettivo di rappresentare e comunicare il concetto da lui definito “contradictory beauty”. O ancora, le sedie create a partire da pedane di alluminio industriali oppure da montanti angolari in metallo, tutti materiali che non si penserebbero di certo adatti a scopi di arredamento.

Con la Padded Chair Series e gli altri esempi trattati, il giovane industrial designer spera dunque di sensibilizzare sempre più persone comunicando che ogni materiale, anche quello più impensabile, può essere riciclato e godere così di nuova vita.
Filippo Navarra