- Il comico Paolo Cevoli sarà a Ferrara a fine aprile per le riprese nell’ambito di un progetto sviluppato dalla Regione per la promozione turistica di diversi territori dell’Emilia-Romagna;
- Assessore Fornasini: “Massimo supporto a un progetto importante per la promozione della città e dei nuovi canali di comunicazione”.
Il celebre comico romagnolo Paolo Cevoli sarà a Ferrara e nel ferrarese per girare le riprese nell’ambito di un progetto sviluppato dalla Regione Emilia-Romagna con l’Azienda di promozione turistica, realizzato in collaborazione con le destinazioni turistiche e tra i vari territori, anche il Comune di Ferrara.
L’autorizzazione alle riprese in città, previste a fine aprile, è arrivata nella giornata di oggi con la giunta comunale che ha garantito il proprio supporto logistico e organizzativo alla troupe, su proposta dell’assessore Matteo Fornasini. “Consapevoli dell’importanza della promozione della città e dell’importanza dei nuovi canali di comunicazione garantiamo il massimo supporto a questo progetto”, dice l’assessore. “È questo un nuovo tassello, di valenza regionale, che si unisce alle diverse iniziative di promozione territoriale. A tal fine quest’anno abbiamo sviluppato una particolare strategia, con investimenti concreti e specifici per portare all’attenzione nazionale, e oltre, la bellezza e la ricchezza dell’offerta di Ferrara”.
Paolo Cevoli, nasce a Riccione nel 1958, qui vi rimane fino al 1990 quando si trasferisce a Bologna. Nello stesso anno partecipa al concorso per giovani comici “La Zanzara d’Oro”, dove risulta terzo classificato dopo Antonio Albanese. Nel frattempo, seguendo le orme del padre, diventa imprenditore ed apre un locale investendo tutti i propri risparmi. Il locale comincia ad essere frequentato da personaggi dello spettacolo, tra cui Gino e Michele, che si accorgono del talento di Cevoli nell’intrattenere gli ospiti, mostrando una particolare brillantezza nel raccontare barzellette, e decidono di invitarlo ad esibirsi in un locale di Milano, lo Zelig, palestra per volti più o meno noti del cabaret. Inizialmente Cevoli declina l’invito ma poi accetta nel 2001. Dal locale passa direttamente alla trasmissione televisiva su Italia1 del lunedì sera, dove porta alla ribalta quello che diventerà il suo personaggio più conosciuto, Palmiro Cangini, assessore di un immaginario comune romagnolo Per tutto il decennio è ospite fisso di Zelig e protagonista di tour estivi. Nel novembre del 2021 torna ad esibirsi a Zelig con il personaggio dell’assessore Cangini.
Filippo Navarra