- A due giornate dalla fine la lotta salvezza della Spal entra nel vivo. I playout distano solo 3 punti e tutto può succedere;
- La salvezza aritmetica potrebbe già arrivare sabato contro il Frosinone in caso di risultato positivo e di risultati favorevoli dagli altri campi. In caso di sconfitta con i ciociari saranno invece decisivi gli ultimi 90 minuti a Benevento.
Il pari in extremis a Brescia firmato Latte Lath è stato certamente un risultato positivo che avvicina l’obiettivo salvezza della Spal, ma la concomitante vittoria del Cosenza sul Pordenone lascia i giochi più che mai aperti quando mancano due giornate alla fine di una stagione che i tifosi biancoazzurri non vedono l’ora di mettere in archivio.
La 36° giornata ha invece tenuto invariata la distanza sull’altra diretta inseguitrice della formazione di Venturato, l’Alessandria che non è andata oltre lo 0-0 con la Reggina. A questo punto la classifica vede la Spal a quota 36, seguita dall’Alessandria a 33 e dal Cosenza a quota 31. Con soli sei punti in palio la lotta per evitare i playout coinvolgerà queste tre squadre, e il Vicenza a quota 28. Al termine dei 180 minuti una sola sarà salva mentre quart’ultima e quint’ultima dovranno giocarsi le residue chance di salvezza nello spareggio andata e ritorno. Esiste però anche l’eventualità dell’annullamento dei playoff con la retrocessione diretta della quart’ultima in classifica qualora quest’ultima avesse almeno 5 punti di distacco dalla quint’ultima che sarebbe dunque salva.
I biancoazzurri sono certamente in una posizione di forza rispetto alle rivali e con una combinazione di tre risultati potrebbero salvarsi aritmeticamente già nella gara di sabato al Mazza contro il Frosinone. Combinazioni che passeranno però inevitabilmente per un risultato positivo contro i ciociari, con una sconfitta infatti in nessun caso la Spal potrebbe salvarsi.
Vediamo ora le tre combinazioni:
- La Spal pareggia con il Frosinone e l’Alessandria perde con il Parma;
- Vittoria contro il Frosinone e una non vittoria dell’Alessandria contro il Parma;
- Vittoria con il Frosinone e sconfitta del Cosenza a Pisa
Classifica avulsa
In caso di arrivo in parità la Spal è in vantaggio con il Cosenza (una vittoria e un pareggio negli scontri diretti) e in svantaggio con l’Alessandria (sconfitta e pareggio). In caso di arrivo a pari punti per tutte e tre le squadre, la squadra salva sarebbe l’Alessandria, premiata dai migliori scontri diretti con le due rivali, mentre Spal e Cosenza andrebbero ai playout.
A questo punto ne consegue che la Spal per essere salva indipendentemente dai risultati delle altre dovrà ottenere 4 o 6 punti nelle due gare restanti (l’ultima giornata sarà a Benevento).
- In caso di 3 punti conquistati andrebbe ai playout soltanto se l’Alessandria dovesse farne 6 e il Cosenza 4 (avrebbe così un distacco inferiore ai 5 punti);
- Con due punti la Spal andrebbe ai playout soltanto se l’Alessandria dovesse fare 6 punti e il Cosenza 3;
- Con 1 punto la Spal andrebbe ai playout se l’Alessandria dovesse farne 4 e il Cosenza 2.
Più ingarbugliata la situazione in caso di due sconfitte dei biancoazzurri. In questo caso andrebbe ai playout se:
- l’Alessandria dovesse fare 3 punti e il Cosenza 1;
- A prescindere dai risultati dell’Alessandria, con 6 punti del Cosenza.
Filippo Navarra