In sintesi
Ruolo |
Acquisti (squadra di provenienza) |
Cessioni (destinazione) |
Portieri |
Alfonso (Cremonese) |
Seculin (Pistoiese) |
Difensori |
Almici (Palermo)Meccariello (Lecce)Pabai (Zwolle) |
Coccolo (Alessandria)Spaltro (Renate) |
Centrocampisti |
Zanellato (Crotone)Pinato (Pordenone) |
Gineitis (Torino) |
Attaccanti |
Finotto (Monza)Vido (Cremonese) |
Piscopo (Renate)Seck (Torino)Pinotti (Monza)Dell’Acquila (Torino) |
Anche la sessione di calciomercato invernale è andata in archivio e la Spal non è stata di certo a guardare . Otto gli acquisti messi a segno dal ds Zamuner e dal dt Tarantino a fronte di un numero analogo di cessioni.
Tutti i reparti a disposizione di mister Venturato sembrano migliorati, pesa però la cessione, proprio nell’ultimo giorno di mercato, di Demba Seck al Torino (per quattro milioni di euro). L’attaccante senegalese era certamente uno degli elementi di maggior potenziale della rosa sebbene ancora incostante nel rendimento vista la giovane età. Al suo posto, anche se con caratteristiche diverse, è arrivato Luca Vido (classe ’97) in prestito dall’Atalanta ma visto nella prima metà di stagione alla Cremonese. Oltre a lui è tornato a Ferrara Mattia Finotto protagonista però di sole quattro presente in stagione nel Monza e non certo un bomber di razza. Il reparto offensivo appare così quello meno rinforzato se consideriamo anche il mancato arrivo di La Mantia dall’Empoli, che avrebbe aggiunto peso ed esperienza ad un attacco capace di segnare solo 23 reti in 20 partite.
Il colpo sulla carta più importante di questa sessione appare senza dubbio il centrocampista Niccolò Zanellato dal Crotone. Il classe ’98, scuola Milan, rappresenta il prototipo di calciatore moderno fortemente richiesto da Venturato, in grado di abbinare la fisicità (1,87 di altezza) alla tecnica. Non a caso sulle sue spalle ci sarà la maglia numero 10. L’ex Crotone non è stato però l’unico innesto in mediana visto che in prestito dal Sassuolo è arrivato anche Marco Pinato (27 anni, visto a Pordenone nella prima parte di stagione con un goal in sedici presenze.
Passando al reparto arretrato, se nei portieri si è verificata solo l’uscita di Seculin (alla Pistoiese) sostituito dal trentatreenne Enrico Alfonso (dalla Cremonese), è nei difensori che la coppia Zamuner- Tarantino si è data maggiormente da fare effettuando tre acquisti. Sono infatti arrivati Alberto Almici, classe ’93 dal Palermo (terzino destro), Biagio Maccariello, trentenne dal Lecce (difensore centrale) e la sorpresa dell’ultimo giorno di mercato Mark Pabai, giovanissimo terzino destro arrivato dagli olandesi dello Zwolle.
Curiosità: degli otto innesti spallini, tre sono già stati allenati da mister Venturato a Cittadella. Si tratta di Alfonso (dal 2015 al 2018), Finotto (stagione 2018/2019) e Vido (sempre in prestito dall’Atalanta nel 2018).
Nel complesso dunque il livello sembra essere migliorato sia in termini qualitativi che soprattutto quantitativi, Roberto Venturato per questa seconda parte di stagione potrà infatti contare su un numero maggiore di alternative in tutti i reparti. Questo non pare comunque sufficiente per sferrare un assalto deciso alla zona playoff, distante dieci punti. Come sempre, però, parola al campo.
Filippo Navarra