Dopo due anni di pandemia la voglia di assister ad un evento del genere in cui poter cantare a squarcia gola le hit dei propri beniamini abbracciati ad amici e fidanzati era tanta. La prima edizione del Summer Vibez Festival rende possibile tutto questo e il bilancio della prima giornata è stato il migliore possibile: piazza Ariostea presa d’assalto da quindicimila persone arrivate a Ferrara da tutta Italia per seguire le gesta dell’idolo Blanco e non solo.
Una prima giornata iniziata presto con l’apertura dei cancelli già alle 15 per permettere ai tanti presenti di entrare in gruppi non troppo numerosi e di disporsi nel migliore dei modi. Il palco appare da subito di dimensioni imponenti, più di 41 metri di larghezza e oltre 17 di altezza, numeri ben maggiori rispetto a quello di piazza Trento e Trieste che sta ospitando gli appuntamenti del Ferrara Summer Festival.
La line up del primo giorno oscilla prevalentemente tra Hip-hop e Rap con comunque qualche contaminazione di aternative/indie, portato sul palco dal duo Santi Francesi, e del nuovo cantautorato con Madame.
Ad inaugurare il palco di piazza Ariostea è toccato proprio ai Santi Francesi (ex The Jab), duo formato da Alessandro De Santis e Mario Francese che dalle 19 ha intrattenuto il pubblico sulle note dei loro brani più celebri, da “Vaniglia” a “Signorino” passando per “Bianca”.

A seguire è stato il turno di gIANMARIA, secondo classificato all’ultima edizione di X Factor sotto l’ala di Emma Marrone, e da febbraio in giro per tutta Italia con il suo primo tour dal vivo “Fallirò Tour 2022” che prende il nome dall’omonimo singolo che vanta quasi 1 milione di ascolti su Spotify. Sul palco il giovane cantante vicentino ha proposto i due inediti con cui è salito alla ribalta proprio durante il talent show: “I suicidi” e “Senza saliva”, brani crudi ma anche per questo molto apprezzati da pubblico e critica. Nel corso dello spettacolo non mancano poi alcune cover tra quelle proposte nel percorso televisivo.

Dopo gIANMARIA è toccato a Madame prendersi la scena. Uno dei nomi maggiormente di successo in questi anni nel panorama dei nuovi musicisti italiani, Madame (pseudonimo di Francesca Calearo) è letteralmente esplosa grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2021 dove ha presentato “Voce”, brano ovviamente proposto in occasione del Summer Vibez. In un’ora e mezza di concerto Madame cattura il pubblico e lo fa con estrema sicurezza, sfrontatezza e passione regalando anche il momento che lei chiama “confessionale”, diventato tipico dei suoi concerti, in cui riesce a rendere il pubblico protagonista per dieci minuti facendogli raccontare aneddoti delle loro vite. Spazio poi a tutti i suoi tormentoni da “Schiccherie” a “Marea”, oltre ai tanti featuring di successo (“Il mio amico” con Fabri Fibra, “Tu mi hai capito” con Sfera Ebbasta, “Mi Fiderò” con Mengoni e tanti altri).

Infine il momento tanto atteso dai quindicimila di piazza Ariostea, il fenomeno del momento Blanco che ha portato a Ferrara il suo “Blu Celeste Tour” capace di collezionare sold out a ripetizione. Sul palco con lui il produttore e polistrumentista Michelangelo, Jacopo Volpe alla batteria e Emanuele Nazzaro al basso, tutti protagonisti di oltre un’ora di concerto nella cui scaletta figurano i grandi successi “Mi Fai Impazzire”, “Notti In Bianco”, “Lucciole”, “Blu Celeste”, il nuovo singolo “Nostalgia”, oltre ovviamente al brano portato al successo nell’ultimo Sanremo in coppia con Mahmood “Brividi”, a conclusione di una serata storica per Ferrara e il suo Summer Vibez che è solamente all’inizio.
Filippo Navarra