lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
No Result
View All Result

Tecnopolo Ferrara, entro fine marzo la costruzione della serra a consumi zero

La struttura avrà sede in via Saragat 13. Concessione gratuita degli spazi da parte dell’Amministrazione comunale

by Local 24 Press
Febbraio 25, 2022
in Ambiente / Sociale, Ferrara, Prima Pagina, Scienze, Scuola e Università
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Tecnopolo Ferrara, entro fine marzo la costruzione della serra a consumi zero
0
SHARES
Share on FacebookShare on Twitter
  • Grazie al progetto di Unife, all’interno del Tecnopolo di Ferrara sarà realizzata un’innovativa serra a forma di cupola, che consentirà di avere produzioni ortofrutticole per tutto l’anno;
  • La struttura occuperà un’area di 300 metri quadrati e sarà formata anche da un pannello fotovoltaico. Obiettivo del progetto: azzerare il consumo elettrico e idrico oltre che i pesticidi utilizzati.

Il progetto

Il Tecnopolo di Ferrara presto ospiterà una serra sperimentale “a cupola”, a consumi zero e capace di massimizzare la produzione agricola. Il progetto partirà da fine marzo e sarà realizzato dal laboratorio interdipartimentale Cias dell’Università di Ferrara, con l’apporto di contributi privati, per un investimento complessivo di oltre 130mila euro e vedrà la partecipazione di dodici ricercatori dell’Ateneo. L’amministrazione comunale ha già deliberato, su proposta dell’assessore Angela Travagli, la concessione gratuita di spazi comunali: la struttura avrà sede in via Saragat 13 e sarà un’area di circa 300 metri quadrati.

“Si tratta – spiega il direttore Cias Sante Mazzacane – di una serra sperimentale idroponica, quindi con coltivazioni di ortaggi e di frutta in acqua, del tutto particolare. La differenza rispetto alle normali strutture di questo tipo sta negli obiettivi che ci poniamo: azzerare i pesticidi utilizzati, le emissioni in atmosfera, il consumo energetico e quello idrico; ridurre al minimo  il consumo di suolo. Il tutto, con elementi strutturali smontabili in poche ore e soprattutto un approccio totalmente green. Questo tipo di serra ci consentirà di avere produzioni ortofrutticole nei dodici mesi dell’anno, indipendentemente dalla stagione, e un forte incremento della capacità produttiva rispetto agli standard, stimato fino ai 150-200 chili all’anno di prodotti ortofrutticoli per metro quadrato”.

“Il supporto all’innovazione è massimo e lo abbiamo voluto realizzare concretamente offrendo in concessione gratuita gli spazi su cui nascerà la serra sperimentale”, dice l’assessore Travagli.

Al progetto sono poi arrivate le congratulazioni da parte dell’assessore Alessandro Balboni: “Complimenti a Cias e a Unife: è questo un nuovo progetto che dimostra la capacità di innovazione che Unife sa mettere in campo”.

Il CIAS è stato fondato nel 2005 come struttura di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. Nel 2013 è diventato un Centro Interdipartimentale dell’Ateneo estense, riunendo ricercatori di diversa estrazione disciplinare, appartenenti al Dipartimento di Architettura e alla Sezione di Microbiologia e Genetica Medica del Dipartimento di Scienze Mediche. Dal 2019, il Centro afferisce ai Dipartimenti di Architettura e Scienze Chimiche e Farmaceutiche.

La struttura

Per raggiungere gli obiettivi prefissati è prevista, entro fine marzo, la realizzazione di una “cupola geodetica” di dieci metri di diametro con clima controllato 24 ore su 24 tramite un sistema che trae energia da un impianto fotovoltaico che sarà collocato all’esterno della cupola. Quest’ultimo avrà la forma di un cubo e la struttura in legno, di cinque metri per lato. Negli spazi interni troveranno collocazione i macchinari di servizio alla serra. L’obiettivo del consumo zero di acqua sarà realizzato tramite la raccolta dell’acqua dall’aria, condensando il vapore acqueo dell’atmosfera. Inoltre, come precedentemente spiegato dal professor Mazzacane, la serra avrà il controllo della contaminazione, mediante l’utilizzo di microrganismi capaci di compere con i patogeni. Alla cupola si dovrà accedere tramite una stanza di servizio e indossando speciali tute che non permettono la dispersione di inquinanti umani nell’ambiente. L’innovativa realizzazione prevede anche un sistema di ventilazione in grado di regolare e mantenere costanti la temperatura, l’umidità e le concentrazioni di ossigeno e anidride carbonica nell’aria. Tutte le componenti strutturali della serra e del cubo fotovoltaico saranno in materiale riciclabile.

 “C’è forte attesa e aspettativa: siamo infatti fortemente interessati a vederne gli sviluppi scientifici e applicativi”, confessa Mazzacane.

 Alla serra partecipano anche i privati, tra cui la Tecnodome srl di Milano, che fornisce la cupola, la Becquerel Electric spa di Reggio Emilia per i servizi fotovoltaici, Acquaponic design srl dell’Università di Bologna, Aquaseek srl del Politecnico di Torino e il Consorzio Futuro in Ricerca srl di Ferrara.

 

Filippo Navarra

Tags: CiasconsumiFerrarain evidenzaserraTecnopoloUnifezero
Previous Post

Ferrara, undici realtà arboree entrano nell’elenco per la salvaguardia della flora regionale

Next Post

“Preghiamo per te Ucraina”, questa sera manifestazione in piazza della Repubblica

Local 24 Press

Local 24 Press

Next Post
“Preghiamo per te Ucraina”, questa sera manifestazione in piazza della Repubblica

“Preghiamo per te Ucraina”, questa sera manifestazione in piazza della Repubblica

“Preghiamo per te Ucraina”, questa sera manifestazione in piazza della Repubblica

“Preghiamo per te Ucraina”, questa sera manifestazione in piazza della Repubblica

11 mesi ago
0
Difesa del Suolo: dalla Regione 3 milioni di euro per il Ferrarese

Difesa del Suolo: dalla Regione 3 milioni di euro per il Ferrarese

9 mesi ago
19

Articoli più letti

  • “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Straferrara 2022, una marea bianca di duemila persone

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tentano di far saltare la cassaforte del Bricoman, ladri in fuga

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ferrara, inaugurata al Chiozzino la nuova casa degli studenti universitari

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Ferrara nuova mostra su San Sebastiano

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Local 24 Press

Testata giornalistica on-line d’informazione, registrazione al Tribunale di Rovigo nel 2022
Azienda

Mission

Condizioni Generali:
Codice di condotta

Informazioni

Disclaimer

Note legali

Informativa sui Cookie

Privacy Policy

Pubblicità

Pubblicità e comunicazione

Lavora con Noi

Contatti

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

No Result
View All Result
  • Home
  • Ferrara
    • Prima Pagina
    • Eventi
    • Cultura e Spettacoli
  • Video
    • Video Dal Mondo
  • Notizie
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Approfondimenti
  • Tempo libero

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In