martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
  • HOME
  • FERRARA
    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Holi Dance Festival: il più importante festival dei colori è pronto a tornare a Ferrara

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    Dall’8 maggio torna Fattorie Aperte, una giornata tra natura e campagna

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    “Giardini Estensi”: Ferrara torna capitale del giardinaggio

    Trending Tags

    • castello
    • turismo
  • VIDEO
    • Video Dal Mondo
  • NOTIZIE
    • All
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Vent’anni dopo nulla è cambiato: la Notre Dame de Paris incanta piazza Ariostea

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Notre Dame de Paris, al Ferrara Summer Festival la celebrazione del ventennale dello spettacolo

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival: tutti pazzi per l’Exuvia Tour di Caparezza

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Ferrara Summer Festival, grande musica ed emozioni nel “Tour Estivo” di Ermal Meta

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Marracash, il king del rap infiamma il Ferrara Summer Festival

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Francesco Renga al Ferrara Summer Festival: il tour estivo parte tra gli applausi

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Ferrara Summer Festival, verso l’Exuvia Tour di Caparezza: “Uno show di due ore in cui succederà di tutto”

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba al Ferrara Summer Festival, il tour d’addio diventa una festa all’insegna del rock

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Litfiba, il tour d’addio fa tappa questa sera al Ferrara Summer Festival

    Trending Tags

    • Business
    • turismo
    • mobilità sostenibile
    • legge 104
    • biciclette
    • autovelox
    • disabilità
  • APPROFONDIMENTI
  • MAPPA
No Result
View All Result
Local 24 Press Ferrara
No Result
View All Result

Torna a Ferrara l’artista internazionale Paolo Baratella

Alla biblioteca Ariostea ha presentato la sua autobiografia e annunciato il progetto di un romanzo su Cosmè Tura: “Mi ha folgorato”

by Filippo Navarra
Giugno 1, 2022
in Ferrara, Cultura e Spettacoli, Prima Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Torna a Ferrara l’artista internazionale Paolo Baratella
0
SHARES
Share on FacebookShare on Twitter
  • Nella giornata di ieri l’artista di fama internazionale Paolo Baratella è tornato a Ferrara, dove ha vissuto fino al 1959, per presentare il suo libro autobiografico “Davanti allo specchio”;
  • Il libro conserva molti ricordi ferraresi, racconta gli anni ribelli di Milano e sua definitiva consacrazione a livello internazionale con esposizioni a Bonn, Berlino, Barcellona, Basilea, Mosca, Parigi, Anversa, Taipei, Toronto, Montreal, S. Francisco e New York.

Ha dipinto il “Risorto” di Santa Francesca Romana, sono suoi gli affreschi della sagrestia della Cattedrale ed è suo l’Albero della vita nell’aula del Commiato della Certosa. Paolo Baratella, artista di caratura internazionale, è tornato ieri nella sua Ferrara, lasciata nel 1959 per trasferirsi a Milano.

Ieri pomeriggio alla biblioteca Ariostea l’artista, classe 1935, introdotto dallo storico dell’arte Lucio Scardino, ha presentato il suo libro autobiografico “Davanti allo specchio” in cui ripercorre decenni di carriera artistica partita proprio nella città estense, dal Dosso Dossi e dall’abitazione di via Bellaria 10. “La ferraresità non si perde, il mio pensiero è sempre qui. Ferrara è una città importante, vedo che si muove”, ha sottolineato Baratella.

L’occasione è stata propizia anche per annunciare la sua prossima opera: un romanzo storico su Cosmè Tura, geniale maestro dell’officina ferrarese del Quattrocento. “Sono rimasto affascinato a osservare le sue ante d’organo nel museo della Cattedrale. Quelle opere folgorarono la mia attenzione e non mi lasciarono mai più. E 22 anni fa, quando dipinsi la sagrestia del duomo, mi ispirai in prevalenza a lui”, ha spiegato l’artista.

 

L’autobiografia

Il libro conserva molti ricordi ferraresi, la crescita negli ambienti dell’Azione Cattolica, la prima pala d’altare, commissionata per Palazzo Gulinelli e pagata 80mila lire, gli incontri parigini con altri noti artisti ferraresi come Mario Capuzzo e Galileo Cattabriga e con Achille Funi, celebre pittore novecentista, di cui ricorrono quest’anno i 50 anni dalla morte.

E poi gli anni ribelli di Milano, l’azione dirompente degli anni Sessanta, l’arresto per l’occupazione della Triennale, l’attivismo artistico e politico in anni di profondo cambiamento, l’amicizia con nomi celebri come Carrà, Spadari, Manzoni, Castellani. E ancora dal capoluogo lombardo alla consacrazione internazionale, l’ascesa artistica e la fervente attività espositiva tra Bonn, Berlino, Barcellona, Basilea, Mosca, Parigi, Anversa, Taipei, Toronto, Montreal, S. Francisco e New York. Nel mezzo tanti aneddoti, come quella volta a Parigi, dove un suo dittico giudicato scandaloso provocò il sequestro dell’opera, quindi la condanna al rogo: “Me l’hanno bruciato con l’acido muriatico nel cortile della locale questura”, ha ricordato.

Nel pubblico alcuni amici ferraresi: Gianfranco Goberti, Claudio Gualandi. Un pensiero particolare è andato all’amico giornalista, scrittore, poeta Gian Pietro Testa.
“Baratella è un pittore di grande levatura artistica e di grande sofisticheria intellettuale – ha detto Scardino –. La sua è una pittura dal notevole impatto visivo, piena di testi e sottotesti, da ammirare e da riflettere”.

 

Filippo Navarra

Torna a Ferrara l’artista internazionale Paolo Baratella

Biblioteca Ariostea, Via delle Scienze, Ferrara, FE
Directions
Tags: autobiografiaCosmè TuraFerrarain evidenziaPaolo Baratellapresentazioneprogettoromanzo
Previous Post

2 giugno a Ferrara: ecco il programma delle celebrazioni per la Festa della Repubblica

Next Post

Ferrara, partito il pacchetto manutenzioni stradali da 500mila euro

Filippo Navarra

Filippo Navarra

Next Post
Ferrara, partito il pacchetto manutenzioni stradali da 500mila euro

Ferrara, partito il pacchetto manutenzioni stradali da 500mila euro

Swappie: tutti i numeri del successo della compagnia che ricicla Iphone

Swappie: tutti i numeri del successo della compagnia che ricicla Iphone

9 mesi ago
14
Oasi Vigarano, dal 13 al 15 maggio un fine settimana all’insegna di sport, inclusione e aggregazione

Oasi Vigarano, dal 13 al 15 maggio un fine settimana all’insegna di sport, inclusione e aggregazione

9 mesi ago
9

Articoli più letti

  • “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    “Tramite Amicizia”: Il nuovo film di Alessandro Siani sarà girato a Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Straferrara 2022, una marea bianca di duemila persone

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilia-Romagna sempre più regina delle noci

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tentano di far saltare la cassaforte del Bricoman, ladri in fuga

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il gruppo del Crocefisso del Duomo di Ferrara alla mostra sul Rinascimento a Firenze

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Local 24 Press

Testata giornalistica on-line d’informazione, registrazione al Tribunale di Rovigo nel 2022
Azienda

Mission

Condizioni Generali:
Codice di condotta

Informazioni

Disclaimer

Note legali

Informativa sui Cookie

Privacy Policy

Pubblicità

Pubblicità e comunicazione

Lavora con Noi

Contatti

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

No Result
View All Result
  • Home
  • Ferrara
    • Prima Pagina
    • Eventi
    • Cultura e Spettacoli
  • Video
    • Video Dal Mondo
  • Notizie
    • Ambiente / Sociale
    • Arte
    • Cinema
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e Lavoro
    • Food
    • Investimenti e Finanza
    • Lifestyle
    • Meteo
    • Moda
    • Mondo
    • Musica
    • Nazionale
    • Politica
    • Sanità
    • Scienze
    • Scuola e Università
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Approfondimenti
  • Tempo libero

© 2022 LOCAL 24 srls - Via Eridania 133/D - 45030 - Occhiobello ( Rovigo) P. IVA 01626030298 News in Tempo reale - Email: info@local24.press | Powered by Digife

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In