- Da mercoledì 13 aprile è attivo il bando per la progettazione e attuazione di un piano pluriennale di comunicazione, promozione territoriale e commercializzazione dei prodotti turistici estensi;
- L’azienda che si aggiudicherà la selezione avrà a disposizione nei prossimi 3 anni (con opzione di rinnovo per ulteriori 3) 939mila euro, già stanziati, da impiegare anche per rinnovare la gestione del servizio di informazione e accoglienza turistica (IAT).
“Un piano pluriennale di investimenti di 939mila euro circa, già stanziati, per potenziare l’accoglienza turistica, costruire pacchetti, migliorare l’offerta, aumentare l’attrattività, investire maggiormente sulla promozione della nostra città, individuare partner privati di qualità che possano cooperare nella strategia integrata di rilancio: inauguriamo una fase nuova nella gestione turistica a Ferrara, di rilancio post pandemico”. Così l’assessore Matteo Fornasini ricordando che “è attivo da mercoledì 13 aprile, su piattaforma telematica, il bando relativo ai “servizi di promo-commercializzazione-Iat“.
Lo scopo del bando è individuare un partner privato per la “progettazione e attuazione di un piano pluriennale di comunicazione, promozione territoriale e commercializzazione dei prodotti turistici espressi dal territorio di Ferrara” e anche per il servizio di informazione turistica della città.
Il contratto prevede un investimento di circa 939mila euro complessivi e ha durata triennale, eventualmente rinnovabile per ulteriori tre anni. Nel capitolato è inoltre previsto che, all’azienda che si aggiudicherà la selezione, possano essere affidati progetti aggiuntivi, anche con fonti di finanziamento esterne, per altri 750mila euro, sempre su base triennale e sempre ulteriormente rinnovabili per tre anni. Inoltre, alla scadenza del limite contrattuale massimo di 3+3 anni, sono previsti eventuali sei mesi di proroga per il completamento delle procedure relative al nuovo affidamento dopo la fine del contratto.
“I dati dell’affluenza turistica, pur nelle difficoltà contingenti legate alla situazione globale, restituiscono elementi di potenziale ottimismo. Ma per agganciare e superare i numeri pre-Covid, intercettare pienamente le potenzialità del turismo estero e puntare fortemente sugli elementi di peculiarità e di grande forza della città e del suo territorio servono visione e risorse. A tal fine abbiamo impegnato uno stanziamento particolarmente significativo e stiamo selezionando i soggetti e i progetti più qualificati per la città”, dice l’assessore.
La procedura di selezione avrà termine il 16 maggio. Il bando e la relativa documentazione per la presentazione delle domande sono consultabili sul sito del Comune di Ferrara alla pagina https://servizi.comune.fe.it/222.
Filippo Navarra