- Venerdì 20 maggio a palazzo Roverella si terrà l’iniziativa “Serata di Primavera”, organizzata dall’istituto di istruzione privato Paideia per festeggiare la fine dell’anno scolastico e raccogliere fondi a favore dell’associazione di volontariato Giulia;
- In programma musica, sfilate di moda ed esibizioni di arti marziali giapponesi. Previsti inoltre un’apericena e una lotteria benefica.
Musica, sfilate di moda, arti marziali e solidarietà sono alcuni degli ingredienti della “Serata di Primavera”, organizzata dall’istituto di istruzione privato Paideia di Ferrara e in programma venerdì 20 maggio dalle ore 18:45 a Palazzo Roverella (corso Giovecca 47), per festeggiare la fine dell’anno scolastico e raccogliere fondi a favore dell’associazione Giulia.
Il ricavato della serata, con ingresso ad offerta libera, sarà infatti devoluto a sostegno dei progetti di oncologia pediatrica all’interno del reparto di Onco-ematologia pediatrica dell’ospedale Sant’Anna di Cona e di cure palliative pediatriche in collaborazione con l’Unità Operativa di Neuropsichiatria per l’Infanzia e Adolescenza dell’Ausl di Ferrara.
In programma musica, sfilate di moda a cura di Art Fashion Academy ed esibizioni di arti marziali giapponesi con il maestro Sergio De Marchi. Previsti inoltre un apericena e una lotteria benefica.
L’iniziativa è stata presentata nella giornata di ieri, 17 maggio, dall’assessore comunale alla Pubblica Istruzione e Formazione Dorota Kusiak, dalla presidente dell’Istituto Paideia Simonetta Gasperini e da Daniela Lisco dell’associazione Giulia odv.
“Si tratta – ha sottolineato l’assessore Kusiak – di un’iniziativa lodevole, promossa dall’istituto Paideia con la partecipazione di diversi partner del territorio e destinata a raccogliere fondi a sostegno delle importanti attività che l’associazione Giulia svolge a favore di bambini affetti da gravi patologie o con disabilità e delle loro famiglie. Da parte del Comune di Ferrara il pieno sostegno e il patrocinio a questa serata e ai suoi organizzatori”.
“Finalmente – spiega Simonetta Gasperini – riprendiamo le nostra attività di fine anno scolastico post-Covid. Con questo evento vogliamo sensibilizzare la donazione a favore dell’associazione Giulia in una serata in cui alterneranno l’utile al dilettevole. Il vero obiettivo è riuscire a raccogliere più soldi possibili in modo da fornire un contributo in più”.
“Da ormai quattro anni – aggiunge Daniela Lisco – Paideia ci affianca e collabora con noi, organizzando eventi di grande stile e bellezza, ma soprattutto bontà. Abbiamo bisogno di finanziare i nostri progetti, e quindi di raccogliere incessantemente fondi, che ci aiuteranno a proseguire nelle nostre attività nei confronti di chi più ne ha bisogno”.
Filippo Navarra