- Sabato 7 e domenica 8 maggio al Parco Massari si terrà la sesta edizione del “Vegan Festival”;
- Per tutto il weekend sarà possibile gustare specialità vegane, visitare l’area espositiva, seguire conferenze, seminari e cooking show. La manifestazione è ad ingresso gratuito.
Cucina vegana, ma anche tante novità per adulti e bambini, banchetti con prodotti senza l’utilizzo di sperimentazioni su animali, associazioni e conferenze tenute da professionisti medici, divulgatori e specialisti della cura di sé. E’ questo il programma della sesta edizione del “Vegan Festival”, in calendario nel prossimo fine settimana, per tutta la giornata di sabato 7 e di domenica 8 maggio al Parco Massari.
Un festival aperto a tutti, per chi ha già abbracciato questo stile di vita, o per chi ancora non avesse scoperto il mondo vegano ma vuole saperne di più. Per tutto il weekend sarà possibile gustare ottime specialità vegane (dalla colazione alla cena) preparate dai ristoranti dell’apposita area “Vegan Food”, visitare l’area espositiva, con bijoux realizzati in materiale riciclato, prodotti di ‘agricoltura biologica, cioccolato vegano, prodotti olistici e tanto altro. Ci sarà inoltre un’area dedicata a workshop, conferenze, seminari e cooking show, cui tutti potranno partecipare.
L’iniziativa, a cura di Fashion Eventi in collaborazione con Confesercenti, con il Patrocinio del Comune di Ferrara e la partecipazione dell’associazione Animal Defenders, è stata presentata nella giornata di ieri nella residenza municipale di Ferrara. All’incontro con la stampa sono intervenuti l’assessore alle Attività Produttive Fiere e Mercati del Comune di Ferrara Angela Travagli, il direttore di Confesercenti Alessandro Osti, Alessandra Scotti di Fashion Eventi e Federico Bandiera dell’associazione Animal Defenders.
“Questa manifestazione – ha sottolineato l’assessore Angela Travagli – ha avuto negli anni un crescente successo, culminato nell’edizione dell’anno scorso. Un’occasione che offre la possibilità non solo di disporre di ristorazione vegana, ma anche di banchetti, gazebo e momenti di confronto per tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questa filosofia di vita, o anche per chi è semplicemente interessato e curioso di conoscere meglio un approccio caratterizzato dal rispetto per il mondo animale. Un evento importante che si colloca all’interno del Parco Massari, un’oasi verde nel cuore della città, che favorisce la possibilità di rilassarsi nello spirito del festival”.
“Ferrara – hanno fatto notare la curatrice Alessandra Scotti e il rappresentante dell’associazione animalista Federico Bandiera – è tra le poche città in Italia che ospitano un vero e proprio festival vegano e tante sono le partecipazioni e le richieste di informazioni che stanno arrivando anche da fuori provincia e da fuori regione”.
Alessandro Osti ha ricordato “l’appoggio dato fin da subito a questa manifestazione, che come associazione di categoria abbiamo ritenuto importante che fosse presente a testimoniare in chiave inclusiva un approccio esistenziale e di alimentazione diverso, tra le tante manifestazioni dedicate al cibo che la nostra città ospita”.
L’evento è totalmente gratuito senza alcun costo di ingresso anche per la partecipazione a seminari, workshop e show cooking.
Filippo Navarra